621 (numero)
numero naturale
621 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Seicentoventuno | ||||||
Ordinale | Seicentoventunesimo, -a | ||||||
Fattori | 33 × 23 | ||||||
Numero romano | DCXXI | ||||||
Numero binario | 1001101101 | ||||||
Numero esadecimale | 26D | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Seicentoventuno (621) è il numero naturale dopo il 620 e prima del 622.
Proprietà matematicheModifica
- È un numero dispari.
- È un numero composto.
- È un numero difettivo.
- È un numero di Harshad (in base 10), cioè è divisibile per la somma delle sue cifre.
- È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 11 (515) e in quello a base 20 (1B1).
- È un numero fortunato.
- È un numero congruente.
- È un numero malvagio.
AstronomiaModifica
- 621 Werdandi è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 621 è una galassia lenticolare della costellazione del Triangolo.
AstronauticaModifica
- Cosmos 621 è un satellite artificiale russo.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 621