L'Armenian General Benevolent Union Ararat, conosciuta semplicemente come AGBU Ararat, è una società cipriota di calcio a 5 con sede a Nicosia.

AGBU Ararat
Calcio a 5
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialirosso/blu
Dati societari
CittàNicosia
NazioneBandiera di Cipro Cipro
ConfederazioneUEFA
Federazione CFA
Campionatocampionato cipriota di calcio a 5
Fondazione1999
Scioglimento2016
Rifondazione2018
Palmarès
Titoli nazionali7
Trofei nazionali6
Contatti
www.araratfutsal.com/

La squadra è la sezione di calcio a 5 della polisportiva fondata nel 1984 da un gruppo di soci dell'Armenian General Benevolent Union di Nicosia per praticare il calcio a livello amatoriale. Fondata nel 1999, è stata tra le squadre pioniere della disciplina a Cipro, tanto da divenire in breve tempo la squadra più vincente, mettendo in bacheca sette titoli di Cipro e sei coppe nazionali. Nelle sue partecipazioni internazionali, il miglior risultato è arrivato nella prima annata di Coppa UEFA quando il pareggio con l'Iberia Tbilisi e la vittoria contro il Pramen HB hanno consentito ai cirpioti di chiudere il girone di qualificazione dietro al Action 21 Charleroi. Dalla Coppa UEFA 2007-08 le formazioni cipriote sono costrette a giocare il girone di qualificazione al tabellone principale, l'Ararat non ha più raggiunto tale traguardo.

Rosa 2008-09

modifica
N. Ruolo Calciatore
-   G Oļegs Matvejevs
-   G Georgi Totladze
-   G Davi Costa
-   G Vassos Kyprianou
-   G Manolis Manoli
-   G Koullis Mavroudis
-   G Lefteris Perikleous
N. Ruolo Calciatore
-   G Armen Danielyan
-   G Haro Bahadourian
-   P Athos Evripidou
-   G Andreas Alexandrou
-   G Iakovos Papadopoulos
-   G Mustik Otmani

Palmarès

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su araratfutsal.com. URL consultato il 15 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2010).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio