ATP Tour World Championships 1998 - Doppio

Il doppio dell'ATP Tour World Championships 1998 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour World Championships 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis
FinalistiBandiera delle Bahamas Mark Knowles
Bandiera del Canada Daniel Nestor
Punteggio6–4, 6–2, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Rick Leach e Jonathan Stark erano i detentori del titolo, ma non si sono qualificati perché nel 1998 non hanno giocato insieme.
Stark non si è qualificato col suo partner, mentre Leach ha giocato con Ellis Ferreira e si qualificato, ma non ha superato il round robin.

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis hanno battuto in finale 6–4, 6–2, 7–5, Mark Knowles e Daniel Nestor.

Teste di serie

modifica
  1.   Jacco Eltingh /   Paul Haarhuis (campioni)
  2.   Mahesh Bhupathi /   Leander Paes (round robin, ritiro per infortunio di Paes)
  3.   Todd Woodbridge /   Mark Woodforde (round robin)
  4.   Mark Knowles /   Daniel Nestor (finale)
  5.   Ellis Ferreira /   Rick Leach (round robin)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1   Jacco Eltingh
  Paul Haarhuis
7 6
8   Donald Johnson
  Francisco Montana
6(1) 4   Jacco Eltingh
  Paul Haarhuis
6 6 7
4   Mark Knowles
  Daniel Nestor
4 6 7   Mark Knowles
  Daniel Nestor
4 2 5
7   Olivier Delaître
  Fabrice Santoro
6 4 5

Gruppo Verde

modifica
  Eltingh
  Haarhuis
  Woodbridge
  Woodforde
  Ferreira
  Leach
  Delaître
  Santoro
RR V–P Set V–P Game V–P Posizione
1   Jacco Eltingh
  Paul Haarhuis
7–6(3), 6–4 6–4, 6–4 4–6, 7–5, 7–5 3–0 6–1 43–34 1
3   Todd Woodbridge
  Mark Woodforde
6(3)–7, 4–6 6(3)–7, 3–6 7–6(1), 3–6, 4–6 0–3 1–6 33–44 4
5   Ellis Ferreira
  Rick Leach
4–6, 4–6 7–6(3), 6–3 6(1)–7, 6–4, 6(3)–7 1–2 3–4 39–39 3
7   Olivier Delaître
  Fabrice Santoro
6–4, 5–7, 5–7 6(1)–7, 6–3, 6–4 7–6(1), 4–6, 7–6(3) 2–1 5–4 52–50 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Gruppo Oro

modifica
  Bhupathi
  Paes
  Eagle
  Florent
  Knowles
  Nestor
  Stolle
  Suk
  Johnson
  Montana
RR V–P Set V–P Game V–P Posizione
2

9
  Mahesh Bhupathi
  Leander Paes
  Joshua Eagle
  Andrew Florent
7–6(5), 6–0
(w/ Eagle / Florent)
6–4, 3–6, 4–6
(w/ Bhupathi / Paes)
6–3, 4–6, 6(4)–7
(w/ Bhupathi / Paes)
0–2

1–0
2–4

2–0
29–32

13–6
5

4
4   Mark Knowles
  Daniel Nestor
6(5)–7, 0–6
(w/ Eagle / Florent)
2–6, 6–4, 6–2 6–3, 6–2 2–1 4–3 32–30 1
6   Sandon Stolle
  Cyril Suk
4–6, 6–3, 6–4
(w/ Bhupathi / Paes)
6–2, 4–6, 2–6 7–6(6), 6(5)–7, 6(4)–7 1–2 4–5 47–47 3
8   Donald Johnson
  Francisco Montana
3–6, 6–4, 7–6(4)
(w/ Bhupathi / Paes)
3–6, 2–6 6(6)–7, 7–6(5), 7–6(4) 2–1 4–4 41–47 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni

modifica
  • Tabellone finali, su itftennis.com. URL consultato il 7 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Gruppo Verde, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
  • Gruppo Oro, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis