Abraham Janssens
Pittore fiammingo
Abraham Janssens (Anversa, 1573/1574 circa – Amsterdam, 1632) è stato un pittore fiammingo.

BiografiaModifica
Allievo di Jan Snellinck, è documentato a Roma nel 1598. Dal 1601 fu membro della Gilda di San Luca di Anversa. Sulla base di considerazioni stilistiche si ipotizza un secondo viaggio in Italia verso il 1604, quando potrebbe essere venuto a contatto con le novità di Caravaggio.
Dipinse soprattutto temi religiosi, allegorici e mitologici in grande formato, facendo parte dei "classicisti di Anversa", amanti delle composizioni chiare e della colorazione basata su tonalità chiare.
BibliografiaModifica
- AA.VV., Alte Pinakothek Munich, Edition Lipp, Monaco di Baviera, 1986. ISBN 978-3-87490-701-9
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abraham Janssens I
Collegamenti esterniModifica
- Janssens, Abraham, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Abraham Janssens, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Abraham Janssens, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95885342 · ISNI (EN) 0000 0000 8283 7461 · CERL cnp00571186 · Europeana agent/base/153267 · ULAN (EN) 500033089 · LCCN (EN) no2011004118 · GND (DE) 122723856 · BNE (ES) XX5091023 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011004118 |
---|