Acacia senegal
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Acacia senegal | |
---|---|
Acacia senegal | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Mimosoideae |
Tribù | Acacieae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Mimosoideae |
Tribù | Acacieae |
Genere | Acacia |
Specie | A. senegal |
Nomenclatura binomiale | |
Senegalia senegal (Britton) | |
Sinonimi | |
|
Acacia senegal, (Senegalia senegal), è una pianta della famiglia delle Fabaceae originaria dell'Africa tropicale che fornisce la gomma arabica[2].
DescrizioneModifica
Si presenta come un arbusto spinoso alto fino a 10 metri[3], deciduo. Ha una corteccia color marrone-giallastro e foglie che si alternano da ogni lato del gambo bipennate.
DistribuzioneModifica
È ampiamente diffusa nelle regioni dal Senegal alla Mauritania e nell'Africa orientale fino all'Eritrea e all'Etiopia. È anche presente in Sudafrica, in Medio Oriente (Yemen, Oman) e in Asia (Pakistan, India). È stata successivamente introdotta in Egitto, in Australia, a Porto Rico e nelle Isole Vergini[4].
UtilizziModifica
Questa pianta fornisce la gomma arabica, una sostanza naturale formata da diversi componenti tra cui l'arabinosio, ampiamente utilizzata come additivo alimentare, nell'artigianato e come cosmetico.
NoteModifica
- ^ http://www.theplantlist.org/tpl1.1/record/ild-596
- ^ http://www.summagallicana.it/lessico/g/gomma%20arabica.htm
- ^ https://erbeofficinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erba=GOMMA%20ARABICA
- ^ Copia archiviata, su ortis.com. URL consultato l'8 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Acacia senegal
- Wikispecies contiene informazioni su Acacia senegal