Agosto
ottavo mese dei calendari giuliano e gregoriano
Questa voce o sezione sull'argomento cronologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Agosto è l'ottavo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Agosto, dal Très Riches Heures du duc de Berry
Anticamente chiamato sextilis (il sesto mese dell'anno del calendario romano, che cominciava da Martius), il mese fu rinominato augustus nell'anno 8 a.C., in onore dell'imperatore Augusto, dal quale prende il nome anche il Ferragosto (feriae Augusti), su decisione del Senato di Roma.
Si aggiunse anche un giorno di durata, sottraendolo da febbraio, per renderla uguale a quella del mese di luglio (dedicato a Cesare).
Tra i guanci delle isole Canarie, il mese di agosto ha ricevuto in nome di Beñesmer o Beñesmen, che è stato anche il festival di raccolta tenuto questo mese.[1][2]
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sul mese di agosto
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «agosto»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su agosto
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su agosto
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2001002095 · GND (DE) 4389837-3 |
---|