Aiuto:Manuale per i burocrati

Abbreviazioni
WP:MPB

«Perché? Perché nessuno pensa ai burocosi

Questo manuale (semiserio) per burocrati è una guida utile per burocosi di Wikipedia, sia per quelli più nuovi sia per quelli più "esperti".

Non è che i burocosi facciano chissà che ma è utile fare un elenco affinché non si scordino di fare anche le poche cose che fanno.

Attribuzione di gruppi utente in seguito ad elezione

modifica

Amministratore

modifica
  1. Attendi il termine della votazione su Wikipedia:Amministratori/Elezioni (verificando con cura la data!) e se tutte le condizioni sono soddisfatte, attiva il flag con Speciale:PermessiUtente;
    Ricorda di inserire un link alla pagina dell'elezione nel campo oggetto della modifica di permesso
  2. se l'utente possiede già lo status di Autoverificato, Rollbacker o Mover, rimuovilo da tali gruppi;
    Ricorda di aggiornare l' elenco dei rollbacker
  3. informa il nuovo admin, suggerendo magari di leggere con attenzione quali sono i compiti degli amministratori, se nessuno lo ha fatto aggiungi il template {{subst:Nuovo_amministratore}} con un riassunto appositamente predisposto per simili occasioni;
  4. aggiungilo all'elenco degli amministratori.
  5. tutti gli altri passaggi legati all'elezione di un amministratore sono elencati in cima alla pagina delle elezioni

NB: I burocosi sono autorizzati ad esprimere un significativo quantitativo di lamentele per le elezioni che terminano in orario strano. La definizione di "strano" è a completa discrezione dei burocosi.

Burocrate

modifica
  1. Attendi che la votazione sia terminata su Wikipedia:Burocrati/Elezioni dopo di che attiva il flag con Speciale:PermessiUtente;
  2. aggiungilo all'elenco dei burocrati e inserisci l'annotazione dei diritti aggiuntivi nell'elenco degli amministratori aggiornando la data dell'ultima elezione ai fini della riconferma successiva.


Attribuzione di gruppi utente in seguito a richiesta

modifica

Rollbacker

modifica
  1. Controlla che l'utente che ha fatto la richiesta nella pagina Wikipedia:Rollbacker/Abilitazioni possieda i requisiti per l'attribuzione e che sia attivo nel patrolling, ed, eventualmente, che i commenti lasciati da altri siano favorevoli;
  2. se tutte le condizioni sono soddisfatte, attiva il flag con Speciale:PermessiUtente;
    É bene indicare nel campo oggetto lo [[Speciale:LinkPermanente/oldid]] dell'accoglimento della richiesta.
  3. se l'utente possiede già lo status di Autoverificato, rimuovilo da tale gruppo;
  4. informa il nuovo rollbacker, suggerendo magari di leggere con attenzione la pagina Wikipedia:Rollbacker e l'uso della funzione di rollback;
  5. aggiungilo all'elenco dei rollbacker.

Dalla pagina Speciale:PermessiUtente è anche possibile revocare lo status di rollbacker.

Ricordarsi di verificare periodicamente i contributi dei rollbacker attivi per controllare gli ultimi rollback. Nella lista in modalità modifica va segnata la data dell'ultimo controllo e quella del controllo successivo (ricavabile dalla data dell'ultimo rollback più vecchio).

  1. Controlla che l'utente che ha fatto la richiesta nella pagina Wikipedia:Mover/Abilitazioni possieda i requisiti per l'attribuzione e che sia attivo negli spostamenti, ed, eventualmente, che i commenti lasciati da altri siano favorevoli;
  2. se tutte le condizioni sono soddisfatte, attiva il flag con Speciale:PermessiUtente;
    È bene indicare nel campo oggetto lo [[Speciale:LinkPermanente/oldid]] dell'accoglimento della richiesta.
  3. informa il nuovo mover, suggerendo magari di leggere con attenzione la pagina Wikipedia:Mover e l'uso della funzione di mover;

Dalla pagina Speciale:PermessiUtente è anche possibile revocare lo status di mover.

La pagina che elenca i mover graziosamente si aggiorna da sola.

Ricordarsi di verificare periodicamente i contributi dei mover attivi.

Convalida

modifica

In rarissimi casi lo status di utente convalidato viene assegnato manualmente prima del raggiungimento dei requisiti previsti dal sistema (50 modifiche e/o dei 7 giorni).
Uno dei possibili casi è quello di utenti che utilizzano screen reader (per evitare il captcha nel salvataggio).

Assegnazione (e successiva revoca al raggiungimento dello stato automatico) vengono fatte dalla pagina Speciale:PermessiUtente, ricordarsi di specificare il motivo dell'azione nel campo oggetto.

Amministratori dell'interfaccia

modifica

Capita a volte che il progetto abbia bisogno di un nuovo imbianchino/stuccatore.

Vanno verificati tutti i requisiti e bisogna chiedere ad uno steward di verificare che il candidato abbia attivata la 2FA. È anche molto opportuno che vi sia il parere positivo di altri AI.

Una volta verificati tutti i requisiti e il consenso il flag può essere assegnato in cambio del flag sarebbe bene che il nuovo AI ascoltasse attentamente i suggerimenti dei burocosi sulle modifiche dei colori da apportare all'interfaccia comune. Spoiler: non lo fanno mai.

  1. Attendi che la richiesta di status di bot abbia ricevuto il necessario consenso su Wikipedia:Bot/Autorizzazioni;
  2. se tutte le condizioni sono soddisfatte, concedi lo status di bot con Speciale:PermessiUtente, ricordando di aggiungere un commento con il numero di utenti favorevoli allo status di bot, e il linguaggio utilizzato dal bot (ad esempio 4 pareri positivi/Pywikipedia);
  3. informa il manovratore del bot.

Dalla pagina Speciale:PermessiUtente è anche possibile revocare lo status ad un bot.

Revoca di funzioni

modifica

I burocosi possono rimuovere i seguenti flag:

  • Autoverificato
  • Mover
  • Rollbacker
  • Autoconvalidato
  • Amministratore dell'interfaccia

Per ognuno di questi permessi (tranne l'autoconvalidato) sono elencate con precisione le cause che provocano la revoca. Alcune di queste hanno dei margini di interpretazione e l'interpretazione dipende dal burocoso.

L'importante è che i motivi di un'eventuale rimozione siano spiegati e motivati con chiarezza e che sia chiaro che la revoca è una misura a protezione dei contenuti e del lavoro di tutti.

La revoca di una funzione non pregiudica in alcun modo successive richieste di ri-assegnazione.

Alla rimozione del flag di rollbacker, è necessario aggiornare l'elenco, spostando la riga nella sezione successiva e aggiungendo la data della rimozione del flag.

Archiviazione!

modifica

Sarebbe opportuno occuparsi regolarmente dell'archiviazione delle richieste di permessi e delle autorizzazioni bot.

  1. ^ Fino al 13 febbraio 2020 l'attribuzione delle funzioni di mover era possibile anche agli amministratori; l'attribuzione è stata resa competenza esclusiva dei burocrati per consenso in seguito a questa discussione.