Al-Asr (Il Tempo) è la centotreesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 3 versetti. Questa sura breve ma significativa sottolinea l'importanza del tempo e l'imperativo morale dell'umanità di perseguire la rettitudine e la verità durante la vita terrena.

Contenuto

modifica
  • Il Giuramento sull'Asr: La sura inizia con un giuramento sull'importanza del tempo, rappresentato dall'Asr, il periodo di tempo che si riferisce al tardo pomeriggio.
  • L'Imperativo Morale: Viene esposto l'imperativo morale dell'umanità di perseguire la rettitudine e la verità durante il loro tempo sulla terra.
  • Le Eccezioni alla Perdita: Alla fine della sura, viene fatto notare che l'umanità è in uno stato di perdita, tranne coloro che credono e compiono opere giuste e che si esortano reciprocamente alla verità e alla pazienza.

Analisi

modifica

La Sura Al-Asr è significativa perché sottolinea l'importanza del tempo e l'imperativo morale dell'umanità di perseguire la rettitudine e la verità durante la vita terrena. Essa invita gli esseri umani a riflettere sul valore del tempo e sull'opportunità che offre per perseguire la benevolenza divina. Inoltre, la sura offre una nota di speranza, indicando che coloro che credono e compiono opere giuste sono esentati dalla perdita eterna. Pertanto, la sura serve come un richiamo alla responsabilità individuale e alla ricerca della benevolenza di Allah, invitando gli esseri umani a impegnarsi attivamente nel perseguimento della rettitudine e della verità durante la loro vita sulla terra.

Bibliografia

modifica
  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

Altri progetti

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN316787905 · LCCN (ENn2015044000 · GND (DE4722572-5 · J9U (ENHE987008877445705171
  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam