Al-Quwwāt al-Musallahat al-Urdunniyya
Questa voce o sezione sugli argomenti forze armate e Giordania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
القوات المسلحة الأردنية Al-Quwwāt al-Musallaḥa al-Urdunniyya Forze Armate Giordane | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 22 ottobre 1920 - oggi |
Nazione | Giordania |
Servizio | esercito terrestre - aeronautica - marina |
Ruolo | Difesa della Giordania e dei suoi territori d'oltremare |
Dimensione | 110.700 uomini attivi |
Guarnigione/QG | Amman |
Battaglie/guerre | Guerra arabo-israeliana (1948-1949) Retribution operations (1950s) Guerra dei sei giorni (1967) Guerra d'attrito (1967-1970) Battaglia di Karameh (1968) Settembre nero (1970) Guerra del Kippur (1973) Guerra civile libica (2011) Intervento militare internazionale contro Daesh (2014 - oggi) Guerra civile dello Yemen (2015) (2015) |
Reparti dipendenti | |
Reale Forza Terrestre Giordana Regia Forza Aerea Giordana Forze Speciali congiunte Marina reale giordana | |
Comandanti | |
Re della Giordania | Abd Allah II di Giordania |
Ministro della difesa | Abdullah Ensour |
Presidente dello Stato maggiore congiunto | Tenente generale Mahmud Freihat |
Degni di nota | Sharif Zaid Ibn Shaker |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Le Al-Quwwāt al-Musallaḥa al-Urdunniyya (in arabo: القوات المسلحة الأردنية), ossia Forze Armate Giordane, sono le forze armate della Giordania.
StoriaModifica
Struttura e obiettiviModifica
- Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya (Esercito)
- Al-ʿAmaliyyāt al-Khāṣṣa al-Mushtaraka al-Urdunniyya (Forze speciali)
- Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya (Aviazione)
- Marina reale giordana
IntelligenceModifica
Galleria d'immaginiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Quwwāt al-Musallahat al-Urdunniyya