Al-Shamal Sports Club (pallacanestro)

(Reindirizzamento da Al-Shamal SC (pallacanestro))

L' Al-Shamal Sports Club (نادي الشمال الرياضي in lingua araba), è una società professionistica di basket con sede nella città di Madinat ash Shamal, località nel nord del Qatar, che fa parte della società polisportiva dell'Al-Shamal Sports Club, attiva in vari sport come calcio, pallavolo, pallamano ed altri. La squadra prende parte alla massima competizione nazionale la Qatari Basketball League.[1]

Al-Shamal Sports Club
نادي الشمال الرياضي
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e Bianco
Dati societari
CittàMadinat ash Shamal
NazioneBandiera del Qatar Qatar
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneFCQ
CampionatoQatari Basketball League
Fondazione1980
Denominazione Al-Shamal SC (1980-)
PresidenteBandiera del Qatar Ibrahim Abdullah Hussein Al-Sada
AllenatoreBandiera della Spagna Jesus Gutierrez
ImpiantoAl-Rayyan Indoor Hall
(2,000 posti)
Sito webhttps://alshamal.qa/
Palmarès
Titoli nazionali2 Qatari Basketball League

La squadra gioca le sue partite casalinghe presso l'Al-Rayyan Indoor Hall, una struttura che può ospitare fino a 2.000 spettatori.

Il club è stato fondato nel 1980 con il suo attuale nome di Al-Shamal Sports Club, da un gruppo di appassionati di calcio e pallamano della piccola cittadina di Madinat ash Shamal.Inizialmente il club, infatti, schierava solo squadre di pallamano e calcio; negli anni successivi sono arrivate anche le altre sezioni sportive, tra cui anche quella della pallacanestro[2].

La squadra compete stabilmente nella massima divisione nazionale, la Qatari Basketball League, dopo aver ottenuto la promozione al termine della stagione 2012. L'Al-Shamal è riuscito a vincere, il titolo nazionale in due occasioni, consecutivamente nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020; queste due vittorie rappresentano anche i maggiori successi mai ottenuti dal club nella sua storia[3].

Il primo successo arrivò al termine della stagione 2018-2019; la squadra guidata in panchina da Hassan Hachad e trascinata in campo dal duo di giocatori della Georgia, Giorgi Tsintsadze e Mikheil Berishvili, concluse la stagione regolare al primo posto, in condivisione con altre due squadre, con un record di 12-4, ottenendo l'accesso per i play-off. Nelle semifinali per il campionato, si impose in entrambi le sfide contro il Qatar SC, arrivando così alla sfida finale, dove riuscì ad imporsi sull'Al-Arabi Doha, con il risultato di 80-77, vincendo la Qatari Basketball League per la prima volta nella storia del club[4].

La stagione successiva, con il roster della squadra rafforzato dalla presenza del playmaker del Libano Wael Arakji e dagli statunitensi, Mike Harris e Mike Efevberha, concluse la stagione regolare al secondo posto con 11 vittorie e 5 sconfitte; ma riuscì comunque a raggiungere la finale dove ebbe la meglio sull'Al-Gharafa, difendendo il titolo della stagione successiva[5].

Dopo aver concluso al secondo posto la stagione 2022-2023, a causa della sconfitta in finale contro l'Al-Rayyan Doha per 75-68[6], la squadra ha ottenuto la qualificazione alla FIBA West Asia Super League 2023-2024, come una delle due rappresentanti del Qatar[7].

Palmarès

modifica

Titoli nazionali

modifica
Campioni (2): 2018-2019, 2019-2020

Roster attuale

modifica

Il roster per la stagione 2023-2024 [8]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0   PG Rabi Hassan 2005 186 78
1   AG Tyler Harris 1993 208 98
2   G Momar Talla 1997 187 85
3   PG Uchenna Iroegbu 1996 183 82
6   PG Fadi Abilmona 1986 178 75
7   G Mohamed Fakhirah 1992 179 83
11   PG Mohammed Al-Malki 2003 182 80
15   C Mohammed Dawoud 1995 195 95
16   AG Sammy Monroe 1985 198 93
23   G Jassim Al-Malki 2003 182 79
24   AP Mohamed Hasan-Mohamed 1991 191 88
33   AP Terry Larrier 1995 201 84

Staff tecnico

modifica
Ruolo Nome
Capo Allenatore   Jesus Gutierrez
Assistente   Bassam Hassan Sayed Ali

Giocatori celebri

modifica

Allenatori

modifica
  1. ^ Al-Shamal, su basketball.asia-basket.com. URL consultato il 3 giugno 2024.
  2. ^ About us, su alshamal.qa. URL consultato il 3 giugno 2024.
  3. ^ Al-Shamal History, su basketball.asia-basket.com. URL consultato il 3 giugno 2024.
  4. ^ QBL 2018-19, su asia-basket.com. URL consultato il 3 giugno 2024.
  5. ^ QBL 2019-20, su asia-basket.com. URL consultato il 3 giugno 2024.
  6. ^ QBL 2023-24, su asia-basket.com. URL consultato il 3 giugno 2024.
  7. ^ Meet the FIBA WASL Gulf teams: Al Shamal, su fiba.basketball. URL consultato il 3 giugno 2024.
  8. ^ Roster Al-Shamal, in Asia.basket.com, 3 giugno 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro