FIBA West Asia Super League 2023-2024

La FIBA West Asia Super League 2023-2024, anche conosciuta come FIBA WASL 2023-24, è la seconda edizione della competizione la principale competizione di basket per l'Asia occidentale organizzata dalla FIBA Asia. La stagione inizialmente doveva iniziare il 16 ottobre, ma è l'avvio del torneo è stato rimandato al 13 novembre a causa della situazione di elevata emergenza successiva allo scoppio della Guerra di Gaza[2][3].

FIBA West Asia Super League 2023-2024
Competizione FIBA West Asia Super League
Sport Pallacanestro
Edizione
Organizzatore FIBA Asia
Date dal 13 Novembre 2023
al 1 Giugno 2024
Luogo Bandiera del Qatar Doha (Sede Final 8)
Partecipanti 16 (leghe sottozona)
8 (fase finale)
Nazioni 11
Risultati
Vincitore Bandiera del Libano Al-Riyadi Beirut
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Libano Sagesse Beirut
Terzo Bandiera dell'Iran Shahrdari Gorgan
Quarto Bandiera del Kuwait Al Kuwait
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'AustraliaBandiera del Sudan del Sud Thon Maker[1]
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Clint Chapman (34.0)
Cronologia della competizione

La Final 8 della seconda edizione si disputerà a Doha, capitale del Qatar, dal 24 maggio al 1 giugno 2024[4].

La squadra del Bahrein dell'Al Manama sono i campioni in carica, avendo vinto la stagione inaugurale della competizione.

I campioni e i secondi classificati di questa edizione otterranno la qualificazione per la prima edizione della nuova Basketball Champions League Asia 2024[5].

Squadre partecipanti

modifica

Le squadre partecipanti alla seconda stagione sono state annunciate dalla FIBA il 7 agosto 2023[6].

Il 6 ottobre è stato annunciato che la squadra giordana dell'Al-Ahli Amman sarebbe stata rimpiazzata dalla squadra irachena dell'Al-Shorta[7]; il 31 ottobre la FIBA ha annunciato che il Sagesse Beirut avrebbe preso il posto del Dynamo Club come seconda rappresentante del Libano[8] ; il 15 novembre è stato annunciato dalla FIBA che la squadra palestinese dell'Orthodox Beit Sahour non avrebbe preso parte alla competizione a causa della Guerra di Gaza[9].

  • CH: Campioni in carica
  • 1°, 2°, ecc.: Posizione nella stagione precedente nel campionato nazionale
Final 8
  Astana ()   Tamil Nadu ()   Al-Riyadi Beirut ()   Shahrdari Gorgan ()
  Al Kuwait ()   Kazma ()   Al Manama ()   Sagesse Beirut ()
Fase a Gironi
West Asia Gulf League
  Al-Riyadi Beirut ()   Al Wahda Damasco ()   Al-Rayyan Doha ()   Al Manama ()CH
  Sagesse Beirut ()   Al Ittihad Aleppo ()   Al-Shamal SC ()   Al-Muharraq ()
  Shahrdari Gorgan ()   Al-Naft ()   Al Kuwait ()   Al-Ahli Gedda ()
  Orthodox Beit Sahour ()   Al-Shorta ()   Kazma()   Shabab Al-Ahli ()

Sorteggi

modifica

Il sorteggio per i gironi delle due sottozone si è tenuto l'8 agosto 2023 alle 18:00 (UTC+3) presso Le Royal Hotel nella cittadina di Dbayeh, in Libano.Squadre dello stesso paese non possono essere sorteggiate nello stesso girone. Pertanto, erano presenti tre fasce per il sorteggio e le squadre rimanenti sono state assegnate al girone che non conteneva una squadra del loro stesso paese[10].

West Asia League

Pot 1
Squadre
  Al-Riyadi Beirut
  Shahrdari Gorgan
Pot 2
Squadre
  Al-Naft
  Al-Ahli Amman[11]
Pot 3
Squadre
  Al Wahda Damasco
  Orthodox Beit Sahour
Allocate secondo gli altri sorteggi
Squadre
  Sagesse Beirut
  Al Ittihad Aleppo

Gulf League

Pot 1
Squadre
  Al Kuwait
  Al Manama
Pot 2
Squadre
  Shabab Al-Ahli
  Al-Ahli Gedda
Pot 3
Squadre
  Al-Rayyan Doha
Allocate secondo gli altri sorteggi
Squadre
  Al-Shamal SC
  Al-Muharraq
  Kazma

West Asia League

modifica

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V P GF GS DG Pt Qualificazione GOR SAG AHL NAF
1   Shahrdari Gorgan 6 6 0 569 403 +166 12 Qualificata alle semifinali 81–68 121–70 100–59
2   Sagesse 6 4 2 503 457 +46 10 Qualificata allo spareggio 74–86 101–58 89–82
3   Al Ittihad Ahli 6 2 4 418 517 −99 8 65–80 72–81 79–72
4   Al Naft 6 0 6 420 533 −113 6 67–101 78–90 62–74
Fonte: WASL

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P GF GS DG Pt Qualificazione RIY SHO WHD ORT
1   Al Riyadi Beirut 4 4 0 410 293 +117 8 Qualificata alla Semifinale 120–90 79–53 Canc.
2   Al Shorta 4 1 3 246 324 −78 5 Qualificata allo spareggio 83–115 79–52 Canc.
3   Al Wahda 4 1 3 322 361 −39 5 67–96 74–70 Canc.
4   Orthodox Beit Sahour 0 0 0 0 0 0 0 Canc. Canc. Canc.
Fonte: WASL

Fase finale

modifica

Spareggio per le semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Al Shorta   2–1   Al Ittihad Ahli 89–73 80–91 76–70
Al Wahda   0–2   Sagesse 75–89 78–99

Semi-finali

modifica

Il calendario per le semifinali è stato rilasciato il 21 Marzo 2024.[12]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Shahrdari Gorgan  2–0   Al Shorta 102–64 88–83
Al Riyadi Beirut   2–1   Sagesse 95–92 106–109 86–65

Finale terzo posto

modifica

La finale per il terzo posto, che vale la qualificazione per la final 8 si è giocata il 24 aprile 2024[13].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Al Shorta   66-116   Sagesse

Le date per le due sfide finali sono state definite nel 25 Aprile e 1 Maggio, mentre l'eventuale terza sfida è prevista per l'8 Maggio 2024.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Shahrdari Gorgan   1–2   Al Riyadi Beirut 60-95 95-85 78-100

Gulf League

modifica

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V P GF GS DG Pt Qualificazione KUW MUH RYN AHJ
1   Kuwait Club 6 4 2 580 524 +56 10 Qualificata alla semifinale 96–101 85–62 91–83
2   Al Muharraq 6 3 3 509 523 −14 9 Qualificato allo spareggio 92–108 78–79 94–80
3   Al Rayyan 6 3 3 482 509 −27 9 94–90 65–79 84–89
4   Al Ahli Jeddah 6 2 4 520 542 −22 8 92–110 95–65 88–98
Fonte: WASL

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P GF GS DG Pt Qualificazione MNM KZM SAH SML
1   Manama 6 6 0 575 453 +122 12 Qualificata alle semifinali 84–76 78–74 108–71
2   Kazma 6 3 3 549 491 +58 9 Qualificata allo spareggio 82–102 80–85 119–62
3   Shabab Al Ahli 6 3 3 515 466 +49 9 67–73 83–91 110–81
4   Al Shamal 6 0 6 435 666 −231 6 83–130 75–101 63–96
Fonte: WASL

Fase finale

modifica

Spareggio per le semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Al Rayyan   0–2   Kazma 61–69 77–78 (2OT)
Al Muharraq   2–1   Shabab Al Ahli 97–87 75–116 89–82

Semi-finali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Kuwait Club  2–0   Kazma 101–87 122–79
Manama  2–0   Al Muharraq 86–78 98–88

Finale terzo posto

modifica

La finale per il terzo posto, che vale la qualificazione per la final 8 si è giocata il 22 aprile 2024[14].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Kazma   93-83   Al Muharraq

Le date per le due sfide finali sono state definite nel 23 e nel 29 Aprile, mentre l'eventuale terza sfida si terrà il 6 maggio 2024.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Kuwait Club   2–1   Manama 86-74 73-77 99-92

Final Eight

modifica

Nelle Final Eight, alle prime tre squadre dell'Asia occidentale e della Lega del Golfo si sono aggiunte le squadre proposte dell'Asia meridionale e centrale (India e Kazakistan).La Final 8 della seconda edizione si disputerà a Doha, capitale del Qatar, dal 24 maggio al 1 giugno 2024[4].

Fase a gironi

modifica

Il sorteggio dei due gironi, da quattro squadre ciascuno, in cui sono state divise le squadre partecipanti, si è tenuto il 13 maggio 2024[15].

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V P GF GS DG Pt Qualificazione RIY SAG AST MNM
1   Al-Riyadi Beirut 3 3 0 273 223 +50 6 Semi-finali 95–86 101–69 77–68
2   Sagesse Beirut 3 2 1 284 266 +18 5 86–95 103–89 95–82
3   Astana 3 1 2 280 321 −41 4 69–101 89–103 122–117
4   Al Manama 3 0 3 267 294 −27 3 68–77 82–95 117–122
Fonte: [2]

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P GF GS DG Pt Qualificazione KUW GOR KZM TAM
1   Al Kuwait 3 3 0 284 248 +36 6 Semi-finali 85–77 99–95 100–76
2   Shahrdari Gorgan 3 2 1 274 255 +19 5 77–85 93–79 104–91
3   Kazma 3 1 2 276 288 −12 4 95–99 79–93 102–96
4   Tamil Nadu 3 0 3 263 306 −43 3 76–100 91–104 96–102
Fonte: [3]

Fase finale

modifica
Semifinali
31 Maggio
Finale
1° Giugno
B1   Al-Riyadi Beirut 97
A2   Shahrdari Gorgan 81   Al-Riyadi Beirut(OT) 100
A1   Al Kuwait 72   Sagesse Beirut 90
B2   Sagesse Beirut 76
Finale 3º posto
1° Giugno
  Shahrdari Gorgan 92
  Al Kuwait 76

Semi-finali

modifica

Le due semifinali si giocheranno entrambe il 31 maggio 2024.[12]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Al-Riyadi Beirut   97–81   Shahrdari Gorgan
Al Kuwait   72–76   Sagesse Beirut
Doha
31 maggio 2024, ore 15:00 UTC+3
Semifinale
  Al-Riyadi Beirut97 – 81
(32-19, 61-37, 80-58)
referto
  Shahrdari GorganLusail Multipurpose Hall (1.250 spett.)
Arbitri:   Harja Jaladri
  Mohammad Taha
  Glen Cornelio

Doha
31 maggio 2024, ore 17:00 UTC+3
Semifinale
  Al Kuwait72 – 76
(17-21, 38-35, 53-55)
referto
  Sagesse BeirutLusail Multipurpose Hall (1.100 spett.)
Arbitri:   Yevgeniy Mikheyev
  Wissam Zein
  Kyoungjin Park

Finale terzo posto

modifica
Doha
1° Giugno 2024, ore 15:00 UTC+3
Finale terzo posto
  Shahrdari Gorgan92 – 76
(23-24, 50-40, 72-58)
referto
  Al KuwaitLusail Multipurpose Hall (450 spett.)
Arbitri:   Raban Noujaim
  Paul Skayem
  Kyoungjin Park

Doha
1° Giugno 2024, ore 18:00 UTC+3
Finale
  Al-Riyadi Beirut100 – 90
(d.1t.s.)
(24-11, 37-29, 54-60, 79-79)
referto
  Sagesse BeirutLusail Multipurpose Hall (4.243 spett.)
Arbitri:   Yevgeniy Mikheyev
  Harja Jaladri
  Wissam Zein

FIBA West Asia Super League 2023-2024
 
Al-Riyadi Beirut
1° Titolo
  1. ^ (EN) Thon Maker crowned as first-ever FIBA WASL MVP, su FIBA.basketball. URL consultato il 2 giugno 2024.
  2. ^ (EN) FIBA WASL Season 2: Who's coming back to the Gulf League?, su FIBA.basketball. URL consultato l'8 agosto 2023.
  3. ^ (EN) FIBA West Asia Super League new season tip-off rescheduled, su fiba.basketball, 10 ottobre 2023. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  4. ^ a b (EN) Sito Final 8, su FIBA.basketball, 10 ottobre 2023. URL consultato il 9 maggio 2024.
  5. ^ (EN) How can FIBA WASL teams qualify for BCL Asia?, su FIBA.basketball. URL consultato il 4 aprile 2024.
  6. ^ (EN) Pots confirmed ahead of FIBA WASL Season 2 draw, su FIBA.basketball. URL consultato l'8 agosto 2023.
  7. ^ [1]
  8. ^ (EN) Sagesse replaces Dynamo Lebanon in FIBA WASL West Asia, su FIBA.basketball. URL consultato il 16 novembre 2023.
  9. ^ (EN) FIBA WASL statement on Orthodox Beit Sahour's non-participation in 2023/2024 season, su FIBA.basketball. URL consultato il 16 novembre 2023.
  10. ^ (EN) New chapter unfolds as FIBA WASL Season 2 Sub-Zone Leagues draw set, su FIBA.basketball. URL consultato l'8 agosto 2023.
  11. ^ La squadra ha preso parte ai sorteggi ma è poi stata sostituita dalla squadra irachena dell' Al-Shorta
  12. ^ a b (EN) FIBA WASL Season 2 Sub-Zone Semi-Finals all set as schedule confirmed, su FIBA.basketball. URL consultato il 21 marzo 2024.
  13. ^ (EN) Sagesse claim Third-Place and FIBA WASL Final 8 spot, set West Asia three-point record, su FIBA.basketball, 22 aprile 2024. URL consultato il 25 aprile 2024.
  14. ^ (EN) Kazma complete Gulf League envoy to FIBA WASL Final 8, su FIBA.basketball, 22 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2024.
  15. ^ (EN) FIBA WASL Final 8 2024 groups confirmed, su FIBA.basketball, 13 maggio 2024. URL consultato il 13 maggio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro