Alan Hollinghurst
romanziere inglese
Alan James Hollinghurst (Stroud, 26 maggio 1954) è un romanziere britannico, vincitore nel 2004 del premio Booker per il romanzo La linea della bellezza.

Biografia modifica
Nato il 26 maggio del 1954 a Stroud (Gloucestershire), Alan Hollinghurst studiò letteratura inglese al Magdalene College di Oxford, vincendo anche il Premio Newdigate per miglior poeta esordiente (per Isherwood is at Santa Monica). Alla fine degli anni settanta divenne ricercatore al Magdalene, poi al Somerville College e infine al Corpus Christi College, finché nel 1981 si trasferì a Londra. Qui iniziò a lavorare come redattore per il Times Literary Supplement, di cui fu vice-direttore dal 1982 al 1995.
È dichiaratamente gay.[1]
Premi letterari modifica
- Nel 1989 ha vinto il Somerset Maugham Award per La biblioteca della piscina
- Nel 1994 ha vinto il James Tait Black Memorial Prize per La stella di Espero
- Nel 2004 ha vinto il Man Booker Prize per La linea della bellezza
Opere modifica
Narrativa modifica
- La biblioteca della piscina (The Swimming Pool Library, 1988), Mondadori, 1989
- La stella di Espero (The Folding Star, 1994), Mondadori, 1995
- The Spell (1998)
- La linea della bellezza (The Line of Beauty, 2004), Mondadori, 2006
- Il figlio dello sconosciuto (The Stranger's Child, 2011), Mondadori, 2012
- Il caso Sparsholt (The Sparsholt Affair, 2017), Guanda, 2019
Poesia modifica
- Isherwood is at Santa Monica (1975)
- Confidential Chats with Boys (1982)
Note modifica
- ^ (EN) Alex Clark, Alan Hollinghurst: ‘I was fortunate to come along just as gay lit was coming into its own’, in The Guardian, 22 settembre 2017. URL consultato il 5 ottobre 2017.
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Opere di Alan Hollinghurst, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Alan Hollinghurst, su Goodreads.
- (EN) Alan Hollinghurst, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90719312 · ISNI (EN) 0000 0001 0923 7360 · Europeana agent/base/69862 · LCCN (EN) n86822799 · GND (DE) 122557484 · BNE (ES) XX972177 (data) · BNF (FR) cb12206894m (data) · J9U (EN, HE) 987007272591305171 · NSK (HR) 000393455 · NDL (EN, JA) 00468481 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86822799 |
---|