Alberto Batori

scacchista e compositore di scacchi italiano

Alberto Batori (Viareggio, 26 febbraio 1884Viareggio, 5 novembre 1923) è stato uno scacchista e compositore di scacchi italiano.

Alberto Batori
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scacchi
CategoriaScacchista e problemista del XIX secolo-XX
 

Biografia

modifica

Figlio di un marinaio, fece esperienze di navigazione ma le abbandonò ben presto. Iniziò la sua carriera come problemista, vincendo diversi premi. Fece parte dell'associazione problemistica Good Companion, fondata da Alain Campbell White. Con il marchese Stefano Rosselli del Turco fondò nel 1911 la rivista L'Italia Scacchistica, occupandosi della sezione problemistica. Nel 1916 assunse la direzione della rivista, rilevando lo stesso Rosselli, e la tenne fino alla morte.

Come giocatore giunse 4º nella sezione dilettanti del torneo di Roma del 1911, ma solo un anno dopo vinse il torneo magistrale di Viareggio davanti a Rosselli e Cenni. Fu 4º nel torneo di Bologna 1913, 5º a Milano nel 1916 e 6º ancora a Milano nel 1919. Nel primo campionato italiano di Viareggio 1921 fu terzultimo (vinse Davide Marotti)

Due suoi problemi:

Good Companion, 1919
1º Premio
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in due mosse  (13 + 11)

Soluzione:
1. Dc4 !  (zugzwang)

1... Dxc4  2. Cxd6#
1... d5/Txc4/Te5  2. Te5#
1... Db6/c6/e6/f6/g6  2. Df1#
1... Tc6/c7  2. Te5#
1... Tc8/d5  2. Dd5#
1... g6   2. Cxh6#
1... g5/Ae7+  2. Ce7#

1... Ag5/f6/d8  2. Cxg3#
Schweizerische Schachzeitung, 1905
Menzione Onorevole
abcdefgh
8
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Matto in tre mosse  (10 + 9)

Soluzione:
1. Dd3 !  (min. 2. Dd4+ Re8 3. Dd8#)

1... exd3  2. Rf7! Cb5  3. c8=D#

(2... Cc8  3. b8=C#)

1... Cb5  2. Dxb5! ...  3. c8=D#

1... e5  2. Dc4 ...  3. De6#

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN284957399 · ISNI (EN0000 0003 9115 7603 · BNF (FRcb16960652p (data)