Alma (Gaia)

album di Gaia del 2021

Alma è il secondo album in studio della cantante italiana Gaia, pubblicato il 29 ottobre 2021 su etichetta Columbia Records e Sony Music.[1]

Alma
album in studio
ArtistaGaia
Pubblicazione29 ottobre 2021
Durata44:42
Dischi1
Tracce15
GenereUrban
Pop
EtichettaColumbia Records, Sony Music
ProduttoreAndry The Hitmaker, Childsplay, Dema, Erin, Machweo, Orang3, Simon Says
Registrazione2021
FormatiCD, download digitale, streaming
Gaia - cronologia
Album precedente
(2020)
Album successivo
Singoli
  1. Cuore amaro
    Pubblicato: 4 marzo 2021
  2. Boca
    Pubblicato: 14 maggio 2021
  3. Nuvole di zanzare
    Pubblicato: 1º ottobre 2021
  4. What Christmas Means to Me
    Pubblicato: 18 novembre 2021
  5. Salina
    Pubblicato: 7 gennaio 2022

Descrizione

modifica

Il secondo progetto discografico presenta 15 brani, scritti sia in italiano che in portoghese dalla cantante assieme a numerosi collaboratori.[2][3] Le canzoni presentano contaminazioni musicali, tra cui dal pop, reggeton, latina, bossa nova,[4] affrontando differenti tematiche legate alla spiritualità, al femminismo, alle relazioni tossiche e al dolore nel superare i traumi infantili e adolescenziali.[5][6] Il progetto vede la partecipazione di Francesca Michielin, Gemitaiz, Margherita Vicario, Tedua, Selton e Sean Paul.[7][8] Intervistata da TV Sorrisi e Canzoni, Gaia ha affermato riguardo all'album:[9]

«È tutto ciò che sono e in cui credo, un viaggio introspettivo che raccoglie emozioni e pensieri dell’ultimo anno e mezzo. [...] Nel disco ci sono io, senza generi, senza etichetta, nel bene e nel male. È un disco pensato per essere suonato e cantato dal vivo.»

Promozione

modifica

Nel marzo 2021 Gaia partecipa al 71º Festival di Sanremo con il brano Cuore amaro, classificandosi alla 19ª posizione della classifica finale e ottenendo successivamente la certificazione di d'oro dalla FIMI.[10] Nel maggio 2021 viene pubblicata la collaborazione Boca con Sean Paul, anch'essa certificata disco d'oro.[11] Tra luglio e settembre 2021 Gaia intraprende il Finalmente in Tour.[12]

Il disco è stato annunciato il 7 settembre 2021 attraverso i social con una clip in bianco e nero e un’immagine della copertina.[13] Il 17 settembre 2021 l'album è stato anticipato presentando in anteprima alcuni brani durante l'esibizione della cantante al festival Mi manchi, presso il Circolo Magnolia di Segrate, Milano.[14] La promozione dell'album è iniziata ad ottobre 2021 con l'uscita del singolo Nuvole di zanzare.[15] Il 21 Novembre 2021 Gaia partecipa al Corona Capital a Città del Messico presentando il suo album Alma, è stata la prima artista italiana ad esibircisi.[16]

Accoglienza

modifica

Il progetto discografico è stato accolto positivamente dalla critica musicale italiana, che ne ha apprezzato le sonorità e la produzione, oltre che le doti vocali della cantante.[17][18]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Newsic[19]7/10
Rockit[20]Positivo

Giulia Ciavarelli di TV Sorrisi e Canzoni descrive il progetto come «un disco dove l'artista torna spesso a parlare delle sue radici e si circonda dell’amata famiglia. [...] Ci sono anche dediche d’amore, attimi più sensuali ed esplorazioni culturali che riportano il cuore di Gaia in Brasile» rimanendo particolarmente colpita dalle contaminazioni sonore dell'album, elaborate «con cura ed eleganza».[21] Gabriele Fazio dell'Agenzia Giornalistica Italia scrive che l'album risulti «raffinato» sia nei testi che nel sound «smaccatamente internazionale» dando un «ritratto totalmente autentico» dell'artista. Fazio sottolinea inoltre che Alma «rappresenta forse il miglior lavoro in assoluto mai pubblicato da un artista che il largo pubblico conosce grazie alla partecipazione ad un talent».[22]

Fabrizio Basso per TGcom24 riporta che si tratti di «un disco da ascoltare, un po' eretico col suo mescolare gli idiomi. Di certo è sincero e profondo» soffermandosi sul fatto che «Gaia è pronta a creare una nuova personale dimensione on-stage presentando il suo universo artistico in atmosfere inedite che diventeranno sfondo del racconto delle sue anime musicali». Basso afferma infine che in Alma «c’è tutto il tropicalismo dell'artista emiliana, il suo pop contemporaneo, la sua freschezza e la sua libertà di scelta nell’utilizzare l’italiano e il brasiliano nello stesso modo, nella scrittura, nelle parole, nel canto».[23]

Testi di Gaia Gozzi, eccetto dove indicato.

  1. Alma – 2:41 (musica: Gaia Gozzi, Simone Privitera)
  2. Bandiera – 2:46 (testo: Gaia Gozzi, Vincenzo Colella, Luca Galeandro – musica: Gaia Gozzi, Simone Privitera)
  3. Fita do bonfim – 2:51 (musica: Simone Privitera, Rocco Giovannoni, Marco Spaggiari)
  4. Nuvole di zanzare – 3:01 (Gaia Gozzi, Federico Bertollini, Alessandro La Cava, Dario Lombardi, Giovanni De Sanctis)
  5. Ginga (feat. Margherita Vicario e Francesca Michielin) – 3:15 (musica: Andrea Moroni, Fabio Dema, Gaia Gozzi)
  6. Marina (feat. Gemitaiz) – 2:50 (testo: Gaia Gozzi, Davide De Luca – musica: Simone Privitera)
  7. Occhi & jeans – 3:05 (Daniele Dezi, Gaia Gozzi)
  8. Louca (feat. J Lord) – 2:43 (musica: Simone Privitera, Matteo Novi, Drama State, Gaia Gozzi)
  9. Pomeriggio – 2:42 (testo: Gaia Gozzi, Jacopo Ettorre – musica: Simone Privitera)
  10. Boca (feat. Sean Paul) – 2:36 (musica: Antonio Fernandez, Sonia Bazanta, Donald Hoitink, Mimoun Steven Kwik, Steve Keanu Tandaju)
  11. Cuore amaro – 2:33 (testo: Jacopo Angelo Ettorre, Gaia Gozzi – musica: Giorgio Spedicato, Daniele Dezi)
  12. Salina – 3:24 (testo: Gaia Gozzi, Vincenzo Colella, Viviana Colombo – musica: Simone Privitera, Valerio Smordoni, Gaia Gozzi)
  13. Io e te (De leve) (feat. Selton) – 3:28 (testo: Daniel Goncalves Plentz, Ramiro Levy, Eduardo Stein Dechtiar, Gaia Gozzi – musica: Simone Privitera, Daniel Goncalves Plentz, Ramiro Levy, Eduardo Stein Dechtiar, Gaia Gozzi)
  14. Paranauè (feat. Tedua) – 3:03 (testo: Gaia Gozzi, Mario Molinari – musica: Simone Privitera)
  15. Sem tu – 3:44 (musica: Simone Privitera)
Traccia bonus nella riedizione Alma - Christmas Edition in esclusiva su Amazon Music
  1. What Christmas Means to Me – 2:30 (Allen Story, Anna Gordy Gaye, George Gordy)

Classifiche

modifica
Classifica (2021) Posizione
massima
Italia[24] 18
  1. ^ Gaia, il nuovo album Alma fuori il 29 ottobre 2021, su Agenzia ANSA, 7 settembre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ Claudia Rossi e Andrea Conti, Gaia svela la sua nuova “Alma”, su Il Fatto Quotidiano, 4 novembre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  3. ^ Anna Carla Zucca, Incontro spirituale con l'Alma di Gaia aka mettetevi comodi perché qui non si parla (solo) di musica, su Elle Italia, 30 ottobre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  4. ^ Piergiorgio Pardo, Gaia, esce “Alma”: «Stiamo andando verso un no gender anche nella musica», su Billboard Italia, 30 ottobre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  5. ^ Claudio Cabona, Gaia: “Un artista non può essere giudicato solo attraverso un talent”, su Rockol, 31 maggio 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  6. ^ Gaspare Baglio, Gaia è diversa, su Rolling Stone Italia, 30 ottobre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  7. ^ Gaia: le prime indiscrezioni sul nuovo album, "Alma", nuovo e sound e diverse di collaborazioni, su All Music Italia, 20 settembre 2020. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  8. ^ Claudio Cabona, Gaia: “Noi donne dobbiamo dare il sangue per essere definite ‘cantautrici’”, su Rockol, 29 ottobre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  9. ^ Giulia Ciavarelli, Gaia: «“Alma” è un viaggio introspettivo e sperimentale», su TV Sorrisi e Canzoni, 29 ottobre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  10. ^ Gaia a Sanremo 2021 con la canzone “Cuore Amaro”: il testo, su Sky TG24, 6 marzo 2021. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  11. ^ Cecilia Esposito, Gaia e Sean Paul, il video di "Boca", su TV Sorrisi e Canzoni, 29 giugno 2021. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  12. ^ I concerti di Gaia in estate da Mantova a Roma e Napoli: le date di Finalmente in Tour, su optimagazine.com, 14 giugno 2021. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  13. ^ Paola Maria Farina, Gaia: il nuovo album è ‘Alma’, il video annuncio sui social, su Revenews, 8 settembre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  14. ^ Gaia, il nuovo album Alma fuori il 29 ottobre - Musica, su ANSA, 7 settembre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  15. ^ Giulia Ciavarelli, Gaia: il nuovo singolo è "Nuvole di zanzare", su TV Sorrisi e Canzoni, 1º ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  16. ^ Gaia al Corona Capital Festival in Messico, prima artista italiana nella storia della manifestazione, su All Music Italia, 13 settembre 2021. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  17. ^ Tutte le anime di Gaia nel disco di inediti "Alma", su Il Sole 24 Ore, 29 ottobre 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.
  18. ^ Vicenzo Nasto, La guida ad Alma di Gaia, la natura e l’empowerment femminile con la sua anima brasiliana, su Fanpage.it, 29 ottobre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  19. ^ Alessia Bisini, Recensione: RECENSIONE: GAIA – "Alma", su Newsic, 30 ottobre 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  20. ^ Lucrezia Lautieri, RECENSIONI Gaia Alma, su Rockit, 10 novembre 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  21. ^ Giulia Ciavarelli, Gaia: «“Alma” è un viaggio introspettivo e sperimentale», su TV Sorrisi e Canzoni, 29 ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  22. ^ Gabriele Fazio, Gaia va oltre la tv, con "Alma" racconta le sue anime, su Agenzia Giornalistica Italiana, 1º novembre 2021. URL consultato l'8 giugno 2024.
  23. ^ Fabrizio Basso, Alma, il nuovo album di Gaia: le sue anime a ritmo di ginga. VIDEO, su Sky TG24, 29 ottobre 2021. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  24. ^ Classifica settimanale WK 44 (dal 29.10.2021 al 04.11.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 novembre 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica