Alva Noto
Alva Noto | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica d'ambiente Glitch Sound art |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Etichetta | Raster-Noton |
Sito ufficiale | |
Carsten Nicolai, meglio conosciuto con lo pseudonimo Alva Noto (Karl-Marx-Stadt, 18 settembre 1965[1]), è un artista e compositore tedesco.
Specializzato in opere audiovisive, Alva Noto è uno degli artisti sonori più noti al mondo.[2]
Indice
- 1 Biografia
- 2 Discografia
- 2.1 Con il nome Noto
- 2.2 Con il nome Alva Noto
- 2.3 Con il nome ø + Noto, insieme a Mika Vainio
- 2.4 Con il nome Signal, insieme a Frank Bretschneider e Olaf Bender
- 2.5 Con il nome Alva Noto + Ryuichi Sakamoto, insieme a Ryūichi Sakamoto
- 2.6 Con il nome Opto, insieme a Thomas Knak (Opiate)
- 2.7 Con il nome Cyclo, insieme a Ryoji Ikeda
- 2.8 Con il nome Aleph-1
- 2.9 Con il nome ANBB, insieme a Blixa Bargeld
- 3 Note
- 4 Altri progetti
- 5 Collegamenti esterni
BiografiaModifica
Dopo aver fondato la sua etichetta discografica Noton, la fonde con la "Raster Music" di Frank Bretschneider e Olaf Bender e generando quindi la Raster-Noton, nel 1999.[1] Le sue composizioni musicali, ispirate a stili quali l'IDM la glitch music e il rumorismo, sono spesso accompagnate a video che "raffigurano il suono" seguendo gli espedienti della cimatica.[3]
Le sue installazioni sonore sono state ospitate in numerosi spazi culturali, inclusi il Guggenheim Museum di New York,[4] il San Francisco Museum of Modern Art,[3] la galleria d'arte Tate Modern di Londra[5] e la Biennale di Venezia.[6] Nel 2007 è stato borsista presso l'Accademia Tedesca Villa Massimo a Roma[7].
I musicisti che collaborarono con Nicolai includono Blixa Bargeld, Ryūichi Sakamoto, Ryoji Ikeda e il già citato Bretschneider.
DiscografiaModifica
Con il nome NotoModifica
- Spin (Raster-Noton, 1996)
- ∞ (Raster-Noton, 1997)
- Kerne (Raster-Noton, 1998)
- Telefunken (Raster-Noton, 1998)
- Autopilot/Autorec (Raster-Noton, 2002)
Con il nome Alva NotoModifica
- Prototypes (Mille Plateaux, 2000)
- Transform (Mille Plateaux, 2001)
- Transrapid (EP) (Raster-Noton, 2004)
- Transvision (EP) (Raster-Noton, 2004)
- Transspray (EP) (Raster-Noton, 2004)
- For (Raster-Noton, 2006)
- Xerrox Vol.1 (Raster-Noton, 2007)
- Untixt (Raster-Noton, 2008)
- Xerrox Vol. 2 (Raster-Noton, 2009)
- For 2 (12k, 2010)
- Univers (Raster-Noton, 2011)
- Xerrox Vol. 3 (Raster-Noton, 2015)
- Unieqav (Raster-Noton, 2018)
Con il nome ø + Noto, insieme a Mika VainioModifica
- Mikro Makro (Raster-Noton, 1997)
- Wohltemperiert (Raster-Noton, 2001)
Con il nome Signal, insieme a Frank Bretschneider e Olaf BenderModifica
- Waves And Lines (Raster-Noton, 1998)
- Centrun (Raster-Noton, 2000)
- Robotron (Raster-Noton, 2006)
Con il nome Alva Noto + Ryuichi Sakamoto, insieme a Ryūichi SakamotoModifica
- Vrioon (Raster-Noton, 2002)
- Insen (Raster-Noton, 2005)
- Revep (Raster-Noton, 2005)
- Utp_(Raster-Noton, 2006)
- Summvs (Raster-Noton, 2011)
Con il nome Opto, insieme a Thomas Knak (Opiate)Modifica
- Opto Files (Raster-Noton, 2001)
- Opto Files: 2nd (Raster-Noton, 2004)
Con il nome Cyclo, insieme a Ryoji IkedaModifica
- Cyclo (Raster-Noton, 2001)
Con il nome Aleph-1Modifica
- Aleph-1 (Impartement, 2007)
Con il nome ANBB, insieme a Blixa BargeldModifica
- Ret Marut Handshake (Raster-Noton, 2010)
- Mimikry (Raster-Noton, 2010)
NoteModifica
- ^ a b Alva Noto | Biography | AllMusic
- ^ ryoji ikeda | biography
- ^ a b Alva Noto - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock
- ^ Alva Noto da piazza Plebiscito al Madre Dopo il Guggenheim, l'artista dj al museo - Corriere del Mezzogiorno
- ^ Intermedia Art: Ultra: Extreme Economy | Tate
- ^ Alva Noto + Backslash - Bologna - sabato 28 gennaio 2012 | In-Giro.net
- ^ Villa Massimo | Carsten Nicolai, su www.villamassimo.de. URL consultato il 21 agosto 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alva Noto
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su alvanoto.com.
- Sito ufficiale, su carstennicolai.de.
- (EN) Alva Noto, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Alva Noto / Aleph-1 / Carsten Nicolai / Noto, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Alva Noto / Carsten Nicolai / Aleph-1 / Noto, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Alva Noto, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Alva Noto, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Alva Noto, su filmportal.de.
- sito ufficiale di Carsten Nicolai, su carstennicolai.com.
- sito ufficiale di Alva Noto, su alvanoto.com.
- sito ufficiale dell'etichetta Raster-Noton, su raster-noton.net.
- "Carsten Nicoloai: Lo scienziato dell'errore" Monografia su Carsten Nicolai a cura di Luca De Siena (PDF), su lucadesiena.files.wordpress.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96543955 · ISNI (EN) 0000 0001 2031 2181 · LCCN (EN) no94025408 · GND (DE) 119166267 · BNF (FR) cb125749695 (data) · ULAN (EN) 500116331 · WorldCat Identities (EN) no94-025408 |
---|