Ambracia (Ennio)

tragedia perduta di Quinto Ennio

L'Ambracia (Ambracia) è una fabula praetexta del tragediografo e commediografo latino Quinto Ennio.

Ambracia
Tragedia perduta
AutoreQuinto Ennio
Titolo originaleAmbracia
Lingua originale
GenerePraetexta
 

Seconda praetexta composta da Ennio, dopo le Sabinae, l'opera, di argomento romano e di tono patriottico e celebrativo, fu composta per celebrare la vittoria riportata nel 189 a.C. dal console Marco Fulvio Nobiliore contro gli Etoli, nell'Epiro meridionale, che si concluse con la presa della città capitale dei nemici, Ambracia[1]. Lo stesso Ennio partecipò, con l'intento di cantare alla maniera ellenistica le gesta del condottiero, alla spedizione[2].

  1. ^ Cicerone, Tusculanae, I 2, 3.
  2. ^ Pontiggia; Grandi, p. 64.

Bibliografia

modifica
  • G. Pontiggia, M.C. Grandi, Letteratura latina. Storia e testi, Milano, Principato, 1996.
  • A. Traglia, Poeti latini arcaici, I, Livio Andronico, Nevio, Ennio, UTET, 1986.
  • H. D. Jocelyn, The tragedies of Ennius, Cambridge, CUP, 1967.