Amoeba (sistema operativo)

sistema operativo basato su microkernel

Amoeba (Amoeba distributed operating system) è un sistema operativo basato su microkernel sviluppato per fini di ricerca da Andrew S. Tanenbaum presso la Vrije Universiteit di Amsterdam.[1]

Amoeba
sistema operativo
SviluppatoreAndrew S. Tanenbaum, Frans Kaashoek
Release corrente5.3 (30 luglio 1996)
Tipo di kernelMicrokernel
Piattaforme supportatei386/i486, MIPS, Motorola 68030, NS 32016, Sun 3/50 and 3/60, SPARC, VAX
LicenzaLicenza MIT
Sito webwww.cs.vu.nl/pub/amoeba/

Descrizione

modifica

Lo scopo del progetto era lo sviluppo di un sistema operativo time-sharing che però apparisse all'utente come una singola macchina anche se in realtà il codice poteva essere eseguito su decine di macchine differenti in contemporanea. Attualmente il progetto è fermo; l'ultima versione (5.3) risale al 12 febbraio 2001. Il linguaggio di programmazione Python è stato inizialmente sviluppato per Amoeba. Utilizza software dal progetto GNU.[2]

  1. ^ (EN) The Amoeba Distributed Operating System, su cs.vu.nl. URL consultato il 14 dicembre 2016.
  2. ^ (EN) Index of /pub/amoeba/amoeba5.3/thirdp, su cs.vu.nl. URL consultato il 14 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2017).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica