Amon Düül II
Amon Düül II | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Krautrock Rock sperimentale |
Periodo di attività musicale | 1968 – in attività |
Etichetta | United Artists Records Atlantic Records |
Album pubblicati | 27 |
Sito ufficiale | |
Gli Amon Düül II (o Amon Düül 2) sono un gruppo musicale rock progressivo tedesco sorto nel 1968. Il gruppo, fortemente politicizzato, fu uno dei capostipiti della storia del rock in Germania ed uno degli ispiratori del krautrock[1].
StoriaModifica
La formazione iniziale era composta da Chris Karrer, Peter Leopold, Falk Rogner, John Weinzierl e Renate Knaup-Krötenschwanz.
L'8 novembre 2006 morì il batterista, Peter Leopold. I rimanenti membri della formazione dedicarono all'amico scomparso un concerto funebre a Monaco di Baviera. Leopold fu rimpiazzato dal multistrumentista Daniel Fichelscher, per molti anni chitarrista e batterista dei Popol Vuh; Fichelscher aveva già collaborato per il gruppo fin dal 1972, ai tempi di Carnival in Babylon. Nel 2015 morì anche Lothar Meid.
DiscografiaModifica
- Phallus Dei (1969)
- Yeti (1970)
- Tanz der Lemminge (aka Dance of the Lemmings) (1971)
- Carnival in Babylon (1972)
- Wolf City (1972)
- Live in London (live) (1973)
- Utopia (originally released under the band name Utopia) (1973)
- Vive La Trance (1974)
- Hijack (1974)
- Lemmingmania (Compilation) (1975)
- Made in Germany (Double LP) (1975)
- Pyragony X (1976)
- Almost Alive... (1977)
- Only Human (1978)
- Rock in Deutschland Vol.1 (Compilation) (1978)
- Vortex (1981)
- Milestones (Compilation) (1989)
- Live in Concert (BBC recording from 1973) (1992)
- Surrounded by the Bars (1993)
- The Greatest Hits (Compilation) (1994)
- Nada Moonshine (1995)
- Kobe (Reconstructions) (1996)
- Eternal Flashback (1996)
- Live in Tokyo (live) (1996)
- The Best of 1969-1974 (Compilation) (1997)
- Flawless (1997)
- Drei Jahrzehnte (1968-1998) (Compilation) (1997)
NoteModifica
- ^ Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.12
BibliografiaModifica
- Mauro Radice, Enciclopedia Pop, Celuc Libri, Milano 1976, p. 11
- Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.
- Antonello Cresti, Solchi Sperimentali Kraut. 15 anni di germaniche musiche altre, CRAC Edizioni, 2018, ISBN 978-88-97389-46-0.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su amonduul.de.
- (EN) Amon Düül II, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Amon Düül II, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Amon Düül 2- Official, su amonduul.de.
- Amon Düül 2- Inofficial, su home.c2i.net. URL consultato il 5 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149426215 · ISNI (EN) 0000 0001 2182 0671 · LCCN (EN) n91055828 · BNF (FR) cb139808945 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91055828 |
---|