Anatolij Barhylevyč

militare ucraino

Anatolij Vladyslavovyč Barhylevyč (in ucraino Анато́лій Владисла́вович Баргиле́вич?; Omeljanivka, 8 aprile 1969) è un generale ucraino, ex comandante delle Forze di difesa territoriale e dal 9 febbraio 2024 capo di stato maggiore delle Forze armate ucraine.

Anatolij Barhylevyč
Barhylevyč nel 2023
NascitaOmeljanivka, RSS Ucraina, 8 aprile 1969
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Forza armata Esercito sovietico
Forze terrestri ucraine
Forze di difesa territoriale
Anni di servizio1987 - oggi
Grado Maggior generale
Guerre
Comandante di
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

Ha intrapreso la carriera militare nel 1987, quando l'Ucraina si trovava ancora sotto l'Unione Sovietica. Si è diplomato presso la Scuola superiore di comando carristi di Tashkent.[1]

Allo scoppio della guerra del Donbass ricopriva la carica di capo del dipartimento di addestramento operativo dello stato maggiore generale ucraino. Nell'autunno del 2014 è stato inviato al quartier generale dell'ATO ("Operazione Anti-Terrorismo"), dove è stato responsabile della pianificazione delle operazioni nelle regioni di Donec'k e Luhans'k. Nel 2016 è stato nominato capo dell'ufficio operazioni delle Forze terrestri ucraine. A partire dal 2018 ha gestito la riorganizzazione dei battaglioni di difesa territoriale e la nascita della forma embrionale Forze di difesa territoriale, che ha comandanto dal 2020 fino alla loro costituzione ufficiale nel 2022, periodo nel quale ha anche ricoperto la carica di vice comandante delle Forze terrestri.[1]

In seguito all'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022 è stato nominato capo di stato maggiore del Gruppo operativo-strategico "Chortycja".[2] Il 9 ottobre 2023 è stato posto al comando delle Forze di difesa territoriale per decreto del Presidente dell'Ucraina.[3] Il 9 febbraio 2024 è stato nominato capo di stato maggiore delle Forze armate dell'Ucraina.[4]

Onorificenze

modifica
— 2 dicembre 2016[8]
  1. ^ a b (UK) Viktoria Kosenko, Інтерв'ю генерал-майора Баргилевича: "Якщо мені доручили справу я буду робити її якісно" [Intervista al Maggiore Generale Barhylevych: "Se mi viene affidato un compito, lo farò bene"], in Censor.net, 29 luglio 2021.
  2. ^ (UK) Баргилевич Анатолій Владиславович [Anatoliy Vladyslavovich Bargylevych], su rus.lb.ua.
  3. ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №679/2023 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 679/2023], su president.gov.ua, 9 ottobre 2023.
  4. ^ (UK) Tatyana Oliynyk, Зеленський призначив керівником Генштабу ЗСУ Анатолія Баргилевича [Zelenskyi ha nominato Anatoliy Bargylevych capo dello stato maggiore delle forze armate ucraine], in Ukraïns'ka pravda, 9 febbraio 2024.
  5. ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №191/2024 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 191/2024], su president.gov.ua, 29 marzo 2024.
  6. ^ (UK) Указ Президента України від 28 вересня 2022 року № 674/2022 [Decreto del Presidente dell'Ucraina del 28 settembre 2022 n. 674/2022], su zakon.rada.gov.ua, 28 settembre 2022.
  7. ^ (UK) Указ Президента України від 11 квітня 2022 року № 229/2022 [Decreto del Presidente dell'Ucraina del 28 settembre 2022 n. 229/2022], su rada.gov.ua/, 11 aprile 2022.
  8. ^ (UK) Указ Президента України від 2 грудня 2016 року № 538/2016 [Decreto del Presidente dell'Ucraina del 28 settembre 2022 n. 538/2016], su rada.gov.ua/, 2 dicembre 2016.

Bibliografia

modifica