Andrés Hibernón
religioso spagnolo
Questa voce o sezione sull'argomento religiosi spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Andrés Hibernón Real (Murcia, 1534 – Gandia, 18 aprile 1602) è stato un religioso francescano scalzo spagnolo, beatificato da papa Pio VI nel 1791.
Beato Andrea Hibernón | |
---|---|
Religioso francescano | |
Nascita | Murcia, 1534 |
Morte | Gandia, 18 aprile 1602 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 1791 da papa Pio VI |
Ricorrenza | 18 aprile |
BiografiaModifica
Nacque da una famiglia di nobili decaduti: riuscì ad accumulare un cospicuo patrimonio grazie al suo lavoro, ma venne derubato di tutti i suoi averi.
Deluso dalla natura effimera delle cose terrene, nel 1557 entrò nei francescani del convento di Albacete e nel 1563 passò tra gli scalzi della comunità di Elche.
Rimase sempre un frate laico e si dedicò alle attività più umili e faticose.
Il cultoModifica
Fu proclamato beato da papa Pio VI il 22 maggio 1791.
Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 18 aprile.
Collegamenti esterniModifica
- Beato Andrea Hibernon Francescano, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87697451 · BAV 495/27016 · BNE (ES) XX1289100 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316874658 |
---|