Andrea Podestà
politico italiano
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Andrea Podestà | |
---|---|
Deputati del Regno d'Italia | |
Legislature | X, XI, XII, XII, XIV, XV |
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislature | dalla XV |
Il barone Andrea Podestà (Genova, 26 maggio 1832 – Genova, 4 marzo 1895) è stato un politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura.
È stato sindaco di Genova tra il 1866 ed il 1873, tra il 1883 ed il 1887 e tra il 1892 ed il 1895. A lui si deve il rinnovamento della città che portò alla costruzione di via XX Settembre.
Ad Andrea Podestà è dedicato un corso nel quartiere di Portoria che passa al di sopra del Ponte Monumentale.
OnorificenzeModifica
Onorificenze italianeModifica
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro | |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona d'Italia | |
Onorificenze straniereModifica
Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) | |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona di Prussia (Germania) | |
Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo) | |
Gran Croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) | |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Podestà
Collegamenti esterniModifica
- Elisabetta Colombo, PODESTÀ, Andrea, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 84, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2015.
- Andrea Podestà, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Andrea Podestà, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307396430 · SBN CUBV126552 · WorldCat Identities (EN) viaf-307396430 |
---|