Anna Vivarelli

scrittrice e drammaturga italiana

Anna Vivarelli (Torino, 1958) è una scrittrice, giornalista, drammaturga e pubblicitaria italiana.

Anna Vivarelli col suo cane Kim

Biografia

modifica

Laureata in Filosofia nella sua città natale, ha esordito giovanissima come drammaturga e autrice radiofonica per la Rai. Ha svolto per molti anni attività giornalistica e di copywriter come freelance. Nel 1994 ha pubblicato il suo primo libro per ragazzi, Uomo nero, verde, blu, da cui il Teatro dell’Angolo ha tratto uno spettacolo teatrale. Nel 1996 ha vinto il premio Battello a Vapore.

Due volte vincitrice assoluta del Premio Cento, da molti anni si dedica esclusivamente alla letteratura per ragazzi e svolge un'intensa attività di educazione alla lettura per scuole e biblioteche. Ha pubblicato con diverse case editrici, tra cui Einaudi, Feltrinelli, Piemme, San Paolo, Mondadori, Rizzoli, Uovonero. Oltre a romanzi, racconti e testi teatrali, è autrice di due libri di filosofia per ragazzi, Pensa che ti ripensa e Io e gli altri. Molti dei suoi testi sono stati tradotti all’estero.

Nel 2010 le è stato assegnato il Premio Andersen come miglior scrittore. Nell'ottobre dello stesso anno ha ricevuto il Sigillo Civico[1] della città di Torino.

Fra i suoi titoli recenti: Solo se mi credi, La danza delle rane, La scatola dei sogni, scritti insieme a Guido Quarzo, Una capra tibetana in giardino e La casa delle meraviglie, Che tempesta!, con Umberto Galimberti, La fisica degli abbracci[2] e La luna e il soldato. .

Fiction

modifica

Non fiction

modifica
  • Naufraghi e naufragi, Sinnos, 2023
  • Che tempesta! 50 emozioni raccontate ai ragazzi., (Idea e prefazione di Umberto Galimberti) Feltrinelli 2021
  • Storie incredibili di animali straordinari, Solferino 2019
  • Leggere. Un gioco da ragazzi, (con Guido Quarzo) Salani Editore, 2016
  • Io e gli altri - Libertà per giovani menti, Edizioni Piemme, 2015
  • Pensa che ti ripensa, Edizioni Piemme, 2014
  • All'osteria con Pinocchio, Il Leone Verde Edizioni, 2005
  • La storia dell'orco Gianbeppe, in: sette autori per sette commedie, Erga, 2000
  • Uomo nero, verde, blu (con Guido Quarzo)
  • Per caso e per naso
  • C'era... c'era... (con Guido Quarzo)
  • La tinozza dell'angelo Jean Paul
  • Il pozzo di Medea
  • Il lenzuolo di polvere
  • Incompatibilità di carattere
  • Santo Stefano con i tuoi
  • La voce della notte
  • Single bigodini
  • Portinerie
  • La mia vita con Cinzia
  • R.S.V.P.
  • L'amico comune
  • Charlotte Corday prima del taglio di capelli
  • Le Zitelle
  • La sorella di Cenerentola
  1. ^ Sigillo Civico, su comune.torino.it.
  2. ^ Simone Perazzone, La fisica degli abbracci, su www.uovonero.com. URL consultato il 24 settembre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN187235315 · ISNI (EN0000 0003 8700 2203 · SBN RAVV087084 · GND (DE1015898025