Bartolomeo di Iacovo da Valmontone
scrittore italiano
(Reindirizzamento da Anonimo romano)
BiografiaModifica
Secondo il filologo Giuseppe Billanovich, la sua figura è da identificarsi con quella dell'autore di una delle più importanti cronache medievali, un'opera che si distingue tra le altre sia per ragioni contenutistiche sia per lo stile, la Cronica dell'Anonimo Romano, il cui autore, per quasi sei secoli, era stato conosciuto sotto il criptico nome, attribuitogli dagli studiosi, di "anonimo romano"[1].
L'opinione del Billanovich, tuttavia, è stata per lo più respinta dalla critica mentre alcune fonti propongono l'identificazione solo in formula dubitativa[2].
Parte dell'opera è stata divulgata anche separatamente dal resto col titolo di Vita di Cola di Rienzo.
NoteModifica
- ^ la recensione Archiviato il 30 luglio 2007 in Internet Archive. de Il re di Girgenti di Andrea Camilleri sul sito della casa editrice Sellerio e il libro stesso (ISBN 88-389-1668-3)
- ^ La Cronica su medioevo.roma.it e la sua attribuzione.
BibliografiaModifica
- Giuseppe Billanovich, Come nacque un capolavoro: la Cronica del non Anonimo romano. Il vescovo Ildebrandino Conti, Francesco Petrarca e Bartolomeo di Iacovo da Valmontone, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1995.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Bartolomeo di Iacovo da Valmontone
- Wikiquote contiene citazioni di o su Bartolomeo di Iacovo da Valmontone
Controllo di autorità | VIAF (EN) 281183676 · SBN IT\ICCU\RAVV\074312 · WorldCat Identities (EN) 281183676 |
---|