Antiappennino campano
Antiappennino campano | |
---|---|
Il Vesuvio | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() |
Catena principale | Appennino meridionale (negli Appennini) |
Cima più elevata | Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi (1.444 m s.l.m.) |
Massicci principali | Complesso vulcanico di Roccamonfina Monte Massico Monti Trebulani Monti Tifatini Campi Flegrei Vesuvio Monti Lattari |
L'Antiappennino campano è una catena montuosa degli Appennini che si trova in Campania. Il gruppo montuoso fa parte dell'Appennino meridionale e comprende diversi rilievi separati dalla catena appenninica principale.
Massicci principaliModifica
I massicci principali che compongono l'Antiappennino campano sono:
Montagne principaliModifica
- Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi - 1.444 m
- Vesuvio - 1.281 m
Collegamenti esterniModifica
- Distretto idrografico dell'appennino meridionale, su ildistrettoidrograficodellappenninomeridionale.it. URL consultato il 24 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2010).