Antinomismo
L'antinomismo (dal greco ἀντί, "contro" + νόμος, "legge"), in teologia e nell'etica in generale, è la dottrina secondo la quale i membri di una particolare comunità sono liberi di non osservare determinati precetti etici o morali. Antinomismo è l'esatto opposto di legalismo, la dottrina secondo cui l'obbedienza a un codice di precetti o di regole sia imprescindibile per la salvezza o per l'integrità della comunità stessa.
La locuzione latina sola fide (per sola fede) si riferisce all'originaria dottrina luterana della salvezza attraverso la sola fede, una dottrina propugnata intensamente da Martin Lutero, che tuttavia criticò vibrantemente l'antinomismo, come ad esempio nel suo trattato Contro gli Antinomisti (1539).
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Antinomismo, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85005718 · GND (DE) 4142726-9 · BNF (FR) cb119752393 (data) · J9U (EN, HE) 987007295553305171 |
---|