Arctic Race of Norway 2022

nona edizione della corsa ciclistica

La Arctic Race of Norway 2022, nona edizione della corsa e valevole come trentaquattresima prova dell'UCI ProSeries 2022 categoria 2.Pro, si svolse dall'11 al 14 agosto 2022 su un percorso di 677,9 km, con partenza da Mo i Rana e arrivo a Trondheim, in Norvegia. La vittoria fu appannaggio del norvegese Andreas Leknessund, il quale completò il percorso in 16h11'32", precedendo il canadese Hugo Houle e l'italiano Nicola Conci.

Bandiera della Norvegia Arctic Race of Norway 2022
Edizione
Data11 agosto - 14 agosto
PartenzaMo i Rana
ArrivoTrondheim
Percorso677,9 km
Tempo16h11'32"
Valida perUCI ProSeries 2022
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Francia Axel Zingle
MontagnaBandiera degli Stati Uniti Stephen Bassett
GiovaniBandiera della Norvegia Andreas Leknessund
SquadreBandiera del Belgio Alpecin-Deceuninck
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Arctic Race of Norway 2021Arctic Race of Norway 2023

Sul traguardo di Trondheim 100 ciclisti, dei 111 partiti da Mo i Rana, hanno portato a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
11 agosto Mo i Rana > Mo i Rana 186,8   Axel Zingle   Axel Zingle
12 agosto Mosjøen > Brønnøysund 154,3   Dylan Groenewegen   Axel Zingle
13 agosto Namsos > Skallstuggu 177,7   Victor Lafay   Victor Lafay
14 agosto Trondheim > Trondheim 159,1   Andreas Leknessund   Andreas Leknessund
Totale 677,9

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti all'Arctic Race of Norway 2022.
N. Cod. Squadra
1-6 IPT   Israel-Premier Tech
11-16 IWG   Intermarché-Wanty-Gobert
21-26 COF   Cofidis
31-35 HPM   Human Powered Health
41-45 DSM   Team DSM
51-56 UXT   Uno-X Pro Cycling Team
61-66 BEX   Team BikeExchange-Jayco
71-76 TEN   TotalEnergies
81-86 AQT   Astana Qazaqstan Team
91-96 ARK   Team Arkéa-Samsic
N. Cod. Squadra
101-106 ADC   Alpecin-Deceuninck
111-116 BBK   B&B Hotels-KTM
121-126 BBH   Burgos-BH
131-136 BWB   Bingoal Pauwels Sauces WB
141-146 EUS   Euskaltel-Euskadi
151-156 SVB   Sport Vlaanderen-Baloise
161-166 TCO   Team Coop
171-175 TRI   Trinity Racing
181-186 CGS   China Glory Continental

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Axel Zingle Cofidis 4h50'09"
2   Gleb Syrica Astana a 1"
3   Mathieu Burgaudeau TotalEnergies s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Axel Zingle Cofidis 4h49'59"
2   Gleb Syrica Astana a 4"
3   Mathieu Burgaudeau TotalEnergies a 5"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   D. Groenewegen BikeExchange 3h41'17"
2   Amaury Capiot Arkéa s.t.
3   E. Boasson Hagen TotalEnergies s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Axel Zingle Cofidis 8h31'14"
2   Mathieu Burgaudeau TotalEnergies a 5"
3   Amaury Capiot Arkéa a 7"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Victor Lafay Cofidis 4h09'29"
2   Kévin Vauquelin Arkéa a 3"
3   Hugo Houle Israel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Victor Lafay Cofidis 12h40'46"
2   Kévin Vauquelin Arkéa a 7"
3   Hugo Houle Israel a 9"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andreas Leknessund DSM 3h30'26"
2   Nicola Conci Alpecin a 16"
3   Hugo Houle Israel a 18"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andreas Leknessund DSM 16h11'32"
2   Hugo Houle Israel a 8"
3   Nicola Conci Alpecin a 9"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore   Classifica generale
Maglia gialla
  Classifica a punti
Maglia verde
  Classifica scalatori
Maglia salmone
  Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre   Premio combattività
Numero rosso
Axel Zingle Axel Zingle Axel Zingle Stephen Bassett Axel Zingle Cofidis non assegnato
Dylan Groenewegen Amaury Capiot Johan Ravnøy
Victor Lafay Victor Lafay Kévin Vauquelin Israel-Premier Tech Taco van der Hoorn
Andreas Leknessund Andreas Leknessund Axel Zingle Andreas Leknessund Alpecin-Deceuninck Andreas Leknessund
Classifiche finali Andreas Leknessund Axel Zingle Stephen Bassett Andreas Leknessund Alpecin-Deceuninck non assegnato
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia gialla

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   A. Leknessund DSM 16h11'32"
2   Hugo Houle Israel a 8"
3   Nicola Conci Alpecin a 9"
4   Axel Zingle Cofidis a 14"
5   Victor Lafay Cofidis a 15"
6   Kévin Vauquelin Arkéa a 22"
7   Max Poole DSM a 23"
8   Quinten Hermans Intermarché a 26"
9   Carl Fredrik Hagen Israel a 28"
10   Sjoerd Bax Alpecin a 35"

Classifica a punti - Maglia verde

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Axel Zingle Cofidis 29
2   Andreas Leknessund DSM 21
3   Amaury Capiot Arkéa 20
4   Mathieu Burgaudeau TotalEnergies 17
5   Hugo Houle Israel 16

Classifica scalatori - Maglia salmone

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Stephen Bassett Human 19
2   Aaron Van Poucke Sport Vl. 17
3   Andreas Leknessund DSM 16
4   Håkon Aalrust Coop 6
5   Alessandro Verre Arkéa 6

Classifica giovani - Maglia bianca

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   A. Leknessund DSM 16h11'32"
2   Nicola Conci Alpecin a 9"
3   Axel Zingle Cofidis a 14"
4   Kévin Vauquelin Arkéa a 22"
5   Max Poole DSM a 23"

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   Alpecin-Deceuninck 48h35'56"
2   Israel-Premier Tech a 7"
3   Team DSM a 21"
4   TotalEnergies a 2'45"
5   B&B Hotels-KTM a 5'41"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo