Arion ater

specie di mollusco

Arion ater (Linnaeus, 1758) è un mollusco gasteropode terrestre della famiglia Arionidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arion ater
Arion ater
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
SuperordineEupulmonata
OrdineStylommatophora
SottordineHelicina
InfraordineArionoidei
SuperfamigliaArionoidea
FamigliaArionidae
GenereArion
SpecieA. ater
Nomenclatura binomiale
Arion ater
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Limax ater
Linnaeus, 1758

Biologia

modifica

Si ciba di foglie e piccoli insetti. Di solito abita in tronchi di alberi. Esce soprattutto di sera, quando l'ambiente è più umido.[senza fonte]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Arion ater (Linnaeus, 1758), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 26/10/2020.

Bibliografia

modifica
  • Neil Ardley, Michael Chinery, Guida alla natura in Italia e in Europa, ideaLibri, 1982, ISBN 88-7082-048-3.

Altri progetti

modifica