Arnold Fanck

regista tedesco

Arnold Fanck (Frankenthal, 6 marzo 1889Friburgo in Brisgovia, 28 settembre 1974) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco. È considerato un pioniere, se non l'inventore, del cosiddetto "cinema di montagna".[1]

Fanck con Elisabeth Kind nel 1933

Biografia

modifica

Laureato in geologia, nel 1920 Fanck fondò insieme alla guida alpina Deodatus Tauer la compagnia cinematografica Berg- und Sportfilm GmbH. Per essa scrisse e diresse una serie di pellicole ambientate in montagna, dove al fianco di un'attenzione quasi documentaristica per l'ambiente naturale imbastiva rudimentali trame narrative. Questa serie di pellicole contribuirono a lanciare le carriere dei direttori della fotografia Hans Schneeberger e Richard Angst e della futura regista Leni Riefenstahl in veste di attrice.[1]

A partire dalla seconda metà degli anni '20 Fanck lavorò anche per altre compagnie, tra le quali l'UFA e la Universal Pictures. Con la salita al potere del Partito Nazista rifiutò di aderirvi, anche se non poté rinunciare ad inserire elementi propagandistici in alcune sue pellicole del tempo. Con la fine della seconda guerra mondiale riformò la sua casa di produzione, ma non riuscì a trovare finanziamenti per produrre nuove pellicole.[1]

Filmografia parziale

modifica
  1. ^ a b c Hans-Michael Bock, Tim Bergfelder, The Concise Cinegraph: Encyclopaedia of German Cinema, Berghahn Books, 2009, pp. 116-7, ISBN 0-85745-565-6.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN54942603 · ISNI (EN0000 0001 0781 7265 · LCCN (ENnr97034536 · GND (DE118686038 · BNF (FRcb13770581f (data) · J9U (ENHE987007324898405171 · CONOR.SI (SL112013411