Arnstadt
Arnstadt è una città di 27 330 abitanti[1] nel circondario dell'Ilm, Turingia, Germania, situata sul fiume Gera. È una delle più vecchie città della Turingia ed è anche detta zum Thüringer Wald (la porta d'accesso alla foresta della Turingia).
Arnstadt città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Ilm |
Amministrazione | |
Sindaco | Alexander Dill |
Territorio | |
Coordinate | 50°50′03″N 10°56′47″E / 50.834167°N 10.946389°E |
Altitudine | 288 m s.l.m. |
Superficie | 55,08 km² |
Abitanti | 27 330[1] (31-12-2021) |
Densità | 496,19 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 99310 |
Prefisso | 03628 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 70 004 |
Targa | IK e ARN |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
StoriaModifica
Nel XIV secolo Arnstadt è stata sottoposta al dominio dei conti di Schwarzburg e, successivamente, è divenuta capitale dello Schwarzburg-Sonderhausen.
La città modernaModifica
La moderna Arnstadt ha una popolazione di circa 25 000 abitanti. Con le sue vetrerie e fonderie è un centro manifatturiero. È inoltre rinomata per i guanti e i legni intarsiati che qui vengono prodotti. Il manganese è uno dei minerali estratti nelle vicinanze. Arnstadt possiede un centro storico ben conservato, limitato al solo traffico pedonale. Alcuni edifici di notevole importanza sono la chiesa di Nostra Signora del XII secolo e un palazzo del XVIII. Johann Sebastian Bach, nel 1704[2], fu organista nella chiesa di S. Bonifacio.
Il 1º gennaio 2019 venne aggregato alla città di Arnstadt il comune di Wipfratal.[3]
Geografia antropicaModifica
Appartengono alla città di Arnstadt le frazioni (Ortsteil) di Angelhausen/Oberndorf, Branchewinda, Dannheim, Dosdorf, Espenfeld, Ettischleben, Görbitzhausen, Hausen, Kettmannshausen, Marlishausen, Neuroda, Reinsfeld, Roda, Rudisleben, Schmerfeld, Siegelbach e Wipfra.[4]
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
NoteModifica
- ^ a b Ente statistico della Turingia - Dati sulla popolazione
- ^ Bach, Johann Sebastian nell'Enciclopedia Treccani
- ^ (DE) Thüringer Gesetz zur freiwilligen Neugliederung kreisangehöriger Gemeinden im Jahr 2019 vom 18. Dezember 2018, § 11, Abs. 1. (PDF), su parldok.thueringen.de. URL consultato il 2 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2019).
- ^ (DE) Hauptsatzung der Stadt Arnstadt, § 1, Abs. 2. (PDF), su arnstadt.de.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arnstadt
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su arnstadt.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312835598 · SBN MILL000180 · LCCN (EN) n89654036 · GND (DE) 4003011-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89654036 |
---|