Atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade - 3000 metri a squadre

La competizione dei 3000 metri a squadre di atletica leggera alla sua ultima apparizione ai Giochi della VIII Olimpiade si tenne nei giorni 11 e 13 luglio 1924 allo Stadio di Colombes a Parigi.

Bandiera olimpica 
3000 metri a squadre
Parigi 1924
Informazioni generali
LuogoStadio di Colombes
Periodo11-13 luglio 1924
Partecipanti9 squadre
Podio
Medaglia d'oro Nazionale Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia d'argento Nazionale Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo Nazionale Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Anversa 1920 Specialità soppressa
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Parigi 1924
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini

Risultati

modifica

Ogni nazione poteva schierare al massimo 6 atleti. Ai fini della classifica erano validi i piazzamenti dei primi tre di ogni squadra.

Semifinali

modifica

Si disputarono il giorno 11 luglio. 2 serie le prime due squadre accedevano alla finale.

1ª semifinale
Pos. Nazione Atleta Piazz Punti Punti
Totali
1   Finlandia Paavo Nurmi 1 1 6
Ville Ritola 2 2
Sameli Tala 3 3
Frej Liewendahl 12 -
Elias Katz 13 -
Eino Seppälä Rit. -
2   Gran Bretagna Walter Porter 4 4 15
Herbert Johnston 5 5
Bertram Macdonald 6 6
William Seagrove 9 -
Arthur Clark Rit. -
George Webber Rit. -
3   Norvegia Hans Gundhus 8 8 27
Nils Andersen 10 9
Haakon Jansen 11 10
Johan Badendyck 15 -
4   Italia Angelo Davoli 7 7 31
Ferruccio Bruni 14 11
Giovanni Garaventa 17 13
Ernesto Ambrosini Rit. -
5   Polonia Stanisław Ziffer 16 12 41
Julian Łukaszewicz 18 14
Stefan Szelestowski 19 15
2ª semifinale
Pos. Nazione Atleta Piazz Punti Punti
Totali
1   Stati Uniti William Cox 2 2 9
Edward Kirby 3 3
Willard Tibbetts 4 4
James Connolly 8 -
Joie Ray 11 -
Leo Larrivee 20 -
2   Francia Paul Bontemps 5 5 18
Lucien Duquesne 6 6
Camille Barbaud 7 7
Armand Burtin 10 -
Léonard Mascaux 14 -
Jean Keller 16 -
3   Svezia Edvin Wide 1 1 21
Axel Eriksson 9 8
Sven Emil Lundgren 19 12
Stig Reuterswärd 21 -
4   Spagna Jesús Diéguez 12 9 30
José Andía 13 10
Fabián Velasco 15 11
M. Pena Moral 17 -
Joaquín Miquel 18 -
Miguel Palau NP -
-   Messico NP

Si disputò il giorno 13 luglio

Pos. Nazione Atleta Piazz Punti Punti
Totali
    Finlandia Paavo Nurmi 1 1 8
Ville Ritola 2 2
Elias Katz 5 5
Sameli Tala 13 -
Frej Liewendahl Rit. -
Eino Seppälä NP -
    Gran Bretagna Bertram Macdonald 3 3 14
Herbert Johnston 4 4
George Webber 7 7
Walter Porter 10 -
Arthur Clark 14 -
William Seagrove 16 -
    Stati Uniti Edward Kirby 6 6 25
William Cox 8 8
Willard Tibbetts 12 11
Leo Larrivee 17 -
Joie Ray 18 -
James Connolly Rit. -
4   Francia Paul Bontemps 9 9 31
Armand Burtin 11 10
Léonard Mascaux 15 12
Camille Barbaud 19 -
Lucien Duquesne Rit. -
Jean Keller Rit. -

Il record di Paavo Nurmi

modifica
  • Questa gara è l'ultima fatica di Paavo Nurmi a Parigi. Il fuoriclasse finlandese ha disputato sette corse in cinque giorni (8-13 luglio), vincendole tutte e collezionando un bottino-record di 5 medaglie d'oro. Mai nessuno è riuscito a fare altrettanto nell'atletica leggera olimpica in tutto il XX secolo.

Bibliografia

modifica
  • (FR) Comité olympique français (Comitato olimpico francese), Athlétisme (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 94-162. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).

Collegamenti esterni

modifica