Autesione

re di Tebe, emigrato nel Peloponneso

Autesione (in greco antico: Αὐτεσίων?, Autesíōn) è un personaggio della mitologia greca. Figlio di Tisameno, fu re di Tebe.[1][2]

Autesione
Sagamitologia greca
Nome orig.Αὐτεσίων
Caratteristiche immaginarie
Sessomaschio
Luogo di nascitaTebe
Professionere di Tebe

Figlio del re di Tebe Tisameno, fu successore del padre sul trono della città, ma dovette abbandonarlo ben presto a causa di una persecuzione da parte delle Erinni (secondo altre fonti invece egli lasciò la città prima di diventare re e non lo divenne mai). Su consiglio di un oracolo Autesione sì unì agli Eraclidi ed emigrò nei pressi di Sparta. Al suo posto sul trono di Tebe fu scelto Damasittone.[1][3]

Fu padre di Tera[4] e di Argia.[5] Quest'ultima ebbe come figli Euristene e Procle, che divennero sovrani di Sparta.[6]

  1. ^ a b (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia IX, 5.15 e 16, su theoi.com. URL consultato il 3 luglio 2021.
  2. ^ Erodoto, Storie, IV, 147
  3. ^ Grimal, p. 617.
  4. ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia III, 1.7, su theoi.com.; (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia III, 15.6, su theoi.com.; (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia IV, 3.4, su theoi.com. URL consultato il 3 luglio 2021.
  5. ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia III, 1.7, su theoi.com.; (EN) Apollodoro, Biblioteca, II, 8.2, su theoi.com. URL consultato il 3 luglio 2021.
  6. ^ Grimal, p. 597.

Bibliografia

modifica

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca