Avancinio Avancini

scrittore e giornalista italiano

Avancinio Avancini (Pavia, 15 febbraio 1866Rogoredo, 23 settembre 1939) è stato uno scrittore e giornalista italiano.[1]

Biografia

modifica

Di origine trentina visse e lavorò a Milano. Fu forte sostenitore della causa dell'irredentismo trentino.

Giornalista pubblicista, aderente al realismo, fu romanziere dalla scrittura semplice.[2]

Tra le sue opere "Novelle Lombarde".

Pubblicazioni

modifica
  • Storia letteraria d'Italia dal 1800 ai nostri giorni - Milano, Vallardi, 1933.
  • Va pensiero. Romanzo storico degl'irredenti (1847-1849). Milano, Casa Editrice Ceschina, 1938.
  1. ^ Accademia Roveretana degli Agiati, Avancinio Avancini, su agiati.it. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
  2. ^ Novelle lombarde di Avancinio Avancini, su letture.wordpress.com. URL consultato il 31 maggio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN56531396 · ISNI (EN0000 0000 4955 0303 · SBN LO1V090658 · BAV 495/117265 · LCCN (ENnr99017553 · BNF (FRcb111675641 (data)