B' Katīgoria 1990-1991
edizione del torneo calcistico
B' Katīgoria 1990-1991 Β΄ κατηγορία | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | B' Katīgoria | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 35ª | ||||
Organizzatore | CFA | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Formula | Girone all'italiana con play-off e play-out | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Evagoras Paphos (5º titolo) | ||||
Promozioni | Evagoras Paphos Omonia Aradippou | ||||
Retrocessioni | Ethnikos Defteras Elpida Xylofagou | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 182 | ||||
Gol segnati | 683 (3,75 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'edizione 1990-1991 della B' Katīgoria vide la vittoria finale dell'Evagoras Paphos.
FormulaModifica
Le 14 squadre partecipanti si incontravano in gare di andata e ritorno per un totale di 26 incontri per squadra.
Erano assegnati due punti in caso di vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
Le prime due classificate venivano promosse in massima serie, la terza disputava il play-off / play-out con la terzultima della massima serie.
Analogamente le ultime due classificate venivano retrocesse in terza serie, mentre la terzultima disputava il play-off / play-out con la terza della terza serie.
Squadre partecipantiModifica
Club | Città | Stadio |
---|---|---|
Akritas Chlorakas | Chlorakas | ... |
Anagennisi Deryneia | Dherynia | ... |
APEP Pelendriou | Pelendri | ... |
Chalkanoras Idaliou | Dali | ... |
Digenis Morphou | Morfou | ... |
Doxa Katōkopias | Katokopia | ... |
Elpida Xylofagou | ... | ... |
Ermis Aradippou | Aradhippou | ... |
Ethnikos Achnas | Achna | ... |
Ethnikos Defteras | ... | ... |
Evagoras Paphos | Pafo | ... |
Omonia Aradippou | Aradhippou | ... |
Onisillos Sotira | ... | ... |
Orfeas Nicosia | Nicosia | ... |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Evagoras Paphos | 40 | 26 | - | - | - | 43 | 18 | +25 | |
2 | Omonia Aradippou | 39 | 26 | - | - | - | 63 | 20 | +43 | |
3 | Ethnikos Achnas | 34 | 26 | - | - | - | 76 | 33 | +43 | |
4 | Digenis Morphou | 29 | 26 | - | - | - | 37 | 30 | +7 | |
5 | Akritas Chlorakas | 27 | 26 | - | - | - | 41 | 35 | +6 | |
6 | Anagennisi Deryneia | 26 | 26 | - | - | - | 51 | 39 | +12 | |
7 | Onisillos Sotira | 26 | 26 | - | - | - | 44 | 45 | -1 | |
8 | APEP Pelendriou | 25 | 26 | - | - | - | 45 | 43 | +2 | |
9 | Chalkanoras Idaliou | 25 | 26 | - | - | - | 51 | 52 | -1 | |
10 | Doxa Katōkopias | 24 | 26 | - | - | - | 49 | 46 | +3 | |
11 | Orfeas Nicosia | 24 | 26 | - | - | - | 45 | 47 | -2 | |
12 | Ermis Aradippou | 22 | 26 | - | - | - | 29 | 45 | -16 | |
13 | Ethnikos Defteras | 17 | 26 | - | - | - | 39 | 75 | -36 | |
14 | Elpida Xylofagou | 6 | 26 | - | - | - | 20 | 105 | -85 |
VerdettiModifica
- Evagoras Paphos e Omonia Aradippou promosse in Divisione A.
- Ethnikos Achnas ai play-off promozione contro la terza di A' Katīgoria 1990-1991 (poi persi)
- Ermis Aradippou ai play-out contro la terza della Terza Divisione (poi vinti)
- Ethnikos Defteras ed Elpida Xylofagou retrocesse in Terza Divisione.
RisultatiModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Stagione 1990-1991 su RSSSF.com
- (EL) "L'Achna allo scontro promozione", O Fileléftheros, 29 aprile 1991, p. 9.