B' Katīgoria 1989-1990
edizione del torneo calcistico
B' Katīgoria 1989-1990 Β΄ κατηγορία | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | B' Katīgoria | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 34ª | ||||
Organizzatore | CFA | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 15 | ||||
Formula | Girone all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | EPA Larnaca (2º titolo) | ||||
Promozioni | EPA Larnaca APEP Pitsilia | ||||
Retrocessioni | AEZ Zakakiou Keravnos Strovolos Digenis Ypsona | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 209 | ||||
Gol segnati | 613 (2,93 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'edizione 1989-1990 della B' Katīgoria vide la vittoria finale dell'EPA Larnaca.
FormulaModifica
Squadre partecipantiModifica
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
AEZ Zakakiou | ... | ... | 2° in Terza Divisione, promosso |
Akritas Chlorakas | Chlorakas | ... | 11° in Seconda Divisione |
Anagennisi Deryneia | Dherynia | ... | 4° in Seconda Divisione |
APEP Pitsilia | Limassol[1] | ... | 3° in Seconda Divisione |
Chalkanoras Idaliou | ... | ... | 7° in Seconda Divisione |
Digenis Ypsona | ... | ... | 1° in Terza Divisione, promosso |
Digenis Morphou | ... | ... | 9° in Seconda Divisione |
Doxa Katōkopias | Katokopia | ... | 5° in Seconda Divisione |
Elpida Xylofagou | ... | ... | 8° in Seconda Divisione |
EPA Larnaca | Larnaca | ... | 13° in A' Katīgoria, retrocesso |
Ethnikos Devteras | ... | ... | 12° in Seconda Divisione |
Keravnos Strovolos | Strovolos | ... | 14° in A' Katīgoria, retrocesso |
Omonia Aradippou | Aradhippou | ... | 15° in A' Katīgoria, retrocesso |
Onisillos Sotira | ... | ... | 10° in Seconda Divisione |
Orfeas Nicosia | Nicosia | ... | 6° in Seconda Divisione |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | EPA Larnaca | 45 | 28 | - | - | - | 84 | 28 | +56 | |
2 | APEP Pitsilia | 43 | 28 | - | - | - | 60 | 24 | +36 | |
3 | Chalkanoras Idaliou | 33 | 28 | - | - | - | 52 | 41 | +11 | |
4 | Omonia Aradippou | 31 | 28 | - | - | - | 39 | 36 | +3 | |
5 | Anagennisi Deryneia | 29 | 26 | - | - | - | 49 | 42 | +7 | |
6 | Digenis Morphou | 29 | 28 | - | - | - | 36 | 38 | -2 | |
7 | Elpida Xylofagou | 27 | 28 | - | - | - | 39 | 41 | -2 | |
8 | Ethnikos Devteras | 27 | 28 | - | - | - | 39 | 47 | -8 | |
9 | Onisillos Sotira | 27 | 28 | - | - | - | 41 | 51 | -10 | |
10 | Doxa Katōkopias | 27 | 28 | - | - | - | 35 | 51 | -16 | |
11 | Akritas Chlorakas | 26 | 28 | - | - | - | 29 | 27 | +2 | |
12 | Orfeas Nicosia | 23 | 28 | - | - | - | 39 | 41 | -2 | |
13 | AEZ Zakakiou | 21 | 28 | - | - | - | 28 | 42 | -14 | |
14 | Keravnos Strovolos | 20 | 28 | - | - | - | 23 | 46 | -23 | |
15 | Digenis Ypsona | 12 | 28 | - | - | - | 23 | 58 | -35 |
VerdettiModifica
- EPA Larnaca e APEP Pitsilia promosse in Divisione A.
- AEZ Zakakiou, Digenis Ypsona e Keravnos Strovolos retrocessi in Terza Divisione.
RisultatiModifica
NoteModifica
- ^ A fine stagione si trasferì a Kyperounta.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Storia della Coppa di Cipro dal 1934 al 1996 su RSSSF da cui è possibile dedurre l'elenco parziale dei partecipanti alla competizione
- (EN) Stagione 1989-1990 su RSSSF.com
- (EL) "Ieri è caduto il sipario del campionato di Seconda Divisione", O Fileléftheros, 11 giugno 1990, p. 11.