BBC One
BBC One è il primo canale televisivo della BBC. Iniziò a trasmettere il 2 novembre 1936 come BBC Television Service e fu il primo servizio televisivo regolare al mondo con un elevato livello di risoluzione dell'immagine. Venne successivamente rinominato BBC TV fino al lancio di BBC Two nel 1964, quando divenne BBC1. La cifra araba del logo venne poi sostituita dalla dicitura "one" nel 1997. È un canale generalista, e trasmette anche programmi in eurovisione, come l'Eurovision Song Contest, che ha realizzato fino al 1998.
BBC One | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | inglese |
Tipo | generalista |
Versioni | BBC One 576i (data di lancio: 2 novembre 1936) BBC One HD 1080i (data di lancio: 3 novembre 2010) |
Nomi precedenti | BBC Television Service (1936-1960) BBC TV (1960-1964) BBC1 (1964-1997) |
Share | 22,03% (ottobre 2018[1]) |
Canali affiliati | BBC Two BBC Three BBC Four |
Editore | BBC |
Sito | www.bbc.co.uk/bbcone |
Diffusione | |
Terrestre | |
Analogico |
BBC One (Regno Unito) PAL - FTA 1 SDTV |
Digitale |
BBC One (Regno Unito) DVB-T - FTA 1 SDTV |
Freeview |
BBC One (Regno Unito) DVB-T - FTA 1 SDTV |
Freeview |
BBC One HD (Regno Unito) DVB-T - FTA 50 HDTV |
Satellite | |
Freesat Astra 2E 28.5° Est |
BBC One (DVB-S2 - FTA) 10847.00 V - 23000 - 3/4 Canale 101 SDTV Canale 108 HDTV |
BFBS NSS 12 57.0° Est |
BBC One (DVB-S2 - FTV) 3798.00 R - 19167 - 3/5 SDTV |
BFBS Eutelsat 10A 10.0° Est |
BBC One (DVB-S2 - FTV) 11221.00 V - 30000 - 5/6 SDTV |
Freeview Intelsat 901 27.5° Ovest |
BBC One (DVB-S2 - FTV) 11495.00 V - 44100 - 9/10 Canale SDTV Canale HDTV |
BFBS SES 6 40.5° Ovest |
BBC One (DVB-S2 - FTV) 3920.00 R - 20000 - 3/5 SDTV |
IPTV | |
Eir Vision | Canale 201 ( - ) |

Il 3 novembre 2010 è partita anche la versione HD. Il canale ha un bilancio annuo di 840 milioni di Sterline ed essendo BBC One finanziato esclusivamente dal canone, i programmi non sono interrotti dalle pubblicità.
StoriaModifica
BBC One è il primo canale televisivo della storia della televisione nel Regno Unito e nel mondo. Nasce il 2 novembre 1936 come BBC Television Service. Il 1º settembre 1939, con l'inizio della seconda guerra mondiale, interrompe la trasmissione del cartone animato Serata di gala a Hollywood con Topolino per annunciare l'invasione tedesca della Polonia. Il 7 giugno 1946 alle 15:00 BBC Television Service riprende le trasmissioni con la trasmissione dello stesso cartone animato. Nel 1955 il monopolio televisivo della BBC si rompe con la nascita di Independent Television, prima emittente televisiva privata del Regno Unito. Nel 1968 (preceduta di un anno dalla rete sorella) anche BBC One inizia a trasmettere a colori. Nel 1982 nasce anche un'altra concorrente, Channel 4.
ProgrammazioneModifica
«Il compito di BBC One è quello di essere il canale televisivo generalista più seguito della BBC, offrendo una vasta gamma di programmi di alta qualità. Dovrebbe essere il canale primario della BBC per trasmettere eventi sia internazionali che in UK, e dovrebbe riflettere la società britannica. La maggior parte dei suoi programmi dovrebbe essere di produzione originale.» |
(BBC One remit[2]) |
Record di ascoltiModifica
Posizione | Programma | Episodio | Numero di telespettatori (in milioni) |
Data |
---|---|---|---|---|
1 | EastEnders | Den divorzia da Angie. | 30.15[3] | 1986 dicembre 25* |
2 | EastEnders | New Year Episode - Sharon è perseguitata. | 28.00[4] | 1987 gennaio 1* |
3 | Only Fools and Horses | "Time On Our Hands" | 24.35[5] | 1996 dicembre 29 |
4 | EastEnders | Qualcuno dice a Mark di raccontare della sua malattia a Michelle. | 24.30[6] | 1992 gennaio 2* |
5 | EastEnders | Michelle dice a Den di essere incinta. | 24.15[7] | 1988 gennaio 7* |
CoperturaModifica
A causa dei diritti televisivi, BBC One è visibile in chiaro solo in Regno Unito e Irlanda, in quanto la sua visione è soggetta al pagamento del canone televisivo annuo britannico, che sostiene interamente il canale. Per questo motivo è stato disattivato il canale sui satelliti Astra a 19.2° est, che lo rendevano ricevibile gratuitamente in tutta Europa.
BBC One è ricevibile tramite digitale terrestre solo nel Regno Unito, e gratuitamente anche in Irlanda attraverso i satelliti Astra posti a 28.2° est, mentre è disponibile a pagamento via cavo in Svizzera, Paesi Bassi e Belgio.
Canali regionaliModifica
BBC One ha anche dei canali regionali per la Scozia, il Galles e l'Irlanda del Nord.
LoghiModifica
-
Logo del 1991
-
Logo del 1997
-
Logo del 2006
-
Logo attuale
NoteModifica
- ^ BARB, su barb.co.uk. URL consultato il 25 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).
- ^ BBC One Programme Policy 2010/2011 - Service remit
- ^ barb.co.uk, http://www.barb.co.uk/facts/since1981?year=1986&view=top10 .
- ^ barb.co.uk, http://www.barb.co.uk/facts/since1981?year=1987&view=top10 .
- ^ barb.co.uk, http://www.barb.co.uk/facts/since1981?year=1996&view=top10 .
- ^ bfi.org.uk, https://web.archive.org/web/20120125073101/http://www.bfi.org.uk/features/mostwatched/1990s.html (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2012).
- ^ barb.co.uk, http://www.barb.co.uk/facts/since1981?year=1988&view=top10 .
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su bbc.co.uk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 172165499 · WorldCat Identities (EN) viaf-172165499 |
---|