La BVM Racing è una scuderia automobilistica italiana con sede a Piangipane (RA). Il nome BVM deriva dall'iniziale del cognome dei tre fondatori: Bertoni, Vannini e Mazzotti.[1]

Bandiera dell'Italia BVM Racing
SedeRavenna
Categorie
Campionato italiano di Formula 4
Dati generali
Anni di attivitàdal 1993
FondatoreAntonio Bertoni
Bruno Vannini
Giuseppe Mazzotti
Campionato italiano di Formula 4
Anni partecipazione2016, 2018-2021
Miglior risultatoPiloti: 12° (2020)(Pietro Delli Guant)
Team:7° (2020)
Aggiornamento: marzo 2021
Piloti nel 2021
Bandiera dell'ItaliaFrancesco Simonazzi
Bandiera dell'ItaliaLeonardo Bizzotto
Bandiera della SvizzeraEron Rexhepi

Palmarès[2]

modifica

La scuderia nasce nel 1993 quando i tre fondatori decidono di unire la propria esperienza in un team comune.[1]

Stagione Campionato Piloti
1993 Campionato Italiano Formula 3   Maurizio Mediani
  Michele Annoni
  Domenico Schiattarella
1994 Campionato Italiano Formula 3   Thomas Biagi
  Oliver Martini
1995 Campionato Italiano Formula 3   Pietro Antonelli
  Gastón Mazzacane
1996 Campionato greco Formula 3   Andreas Alkiopulos
Campionato Italiano Superformula   Marc Gené
1997 Campionato greco Formula 3
Campionato Italiano Formula 3   Michelangelo Segatori
1998 Campionato greco Formula 3
Campionato Italiano Formula 3   Michelangelo Segatori
1999 Campionato greco Formula 3   Papafilippo Vassilli
2000 Formula Renault 2.0 Italia   Alessandro Piccolo
  Antony Bertocchi
  Ron van Toren
Campionato greco Formula 3
2001 Formula Renault 2.0 Italia   Mike den Tandt
  Martín Ponte
  Yari Benedetti
  Ianina Zanazzi
Campionato greco Formula 3
2002 Formula Renault 2.0 Italia   Martín Ponte
  Matteo Malucelli
  Stamatis Katsimis
  Mauro Contu
Formula Renault Junior Monza Piccini
Muggia
2003 Formula Renault 2.0 Italia   Mike den Tandt
  Cristian Corsini
  Luca Casadei
  Diego Puyo
Formula Renault Junior Monza   Moreno Bruzzone
  Marco Capuani
2004 Formula Renault 2.0 Italia   Luca Persiani
  Andrea Ceccato
  Teng Yi Jiang
Formula Renault Junior Monza   Marco Capuani
  Sergej Afanas'ev
2005 Formula Renault 2.0 Italia   Davide Rigon
  Federico Muggia
  Gary Cester
Formula Renault Junior Monza   Andrea Pellizzato
2006 Formula Renault 2.0 Italia   Federico Muggia
  Daniel Zampieri
  Frankie Provenzano
  Pablo Sánchez López
  Pietro Gandolfi
Eurocup Formula Renault 2.0   Federico Muggia
  Daniel Zampieri
  Frankie Provenzano
  Pablo Sánchez López
2007 Formula Renault 2.0 Italia   Felipe Lapenna
  César Ramos
  Simeon Ivanov
Eurocup Formula Renault 2.0   Markus Niemelä
  Adrian Quaife-Hobbs
  Felipe Lapenna
  César Ramos
  Simeon Ivanov
2008 Formula Renault 2.0 Italia   Adrian Quaife-Hobbs
  Daniel Zampieri
  César Ramos
Campionato Italiano Formula 3   Salvatore Cicatelli
  Facundo Crovo
  Daniel Mancinelli
  Stamatis Katsimis
  Giacomo Ricci
Eurocup Formula Renault 2.0   Adrian Quaife-Hobbs
  Daniel Zampieri
  César Ramos
Stagione Campionato Piloti
2009 Formula Renault 2.0 Italia   Tyler Dueck
  Andrea Roda
  Thomas Hylkema
Campionato Italiano Formula 3   Daniel Zampieri
  Edoardo Liberati
  Nicolò Piancastelli
Eurocup Formula Renault 2.0   Andrea Roda
  Dean Smith
2010 Campionato Italiano Formula 3   César Ramos
  Kevin Giovesi
  Tyler Dueck
  Edolo Ghirelli
Formula Abarth Italia   Brandon Maïsano
  Michael Heche
Robert Curia
2011 Campionato Italiano Formula 3   Sergio Campana
  Maxime Jousse
  Brandon Maïsano
Formula Abarth Italia   Michael Heche
  Gerard Barrabeig
  Lorenzo Camplese
  Mario Marasca
Formula Abarth Europea   Michael Heche
  Gerard Barrabeig
  Lorenzo Camplese
  Mario Marasca
2012 Campionato Italiano Formula 3   Nicholas Latifi
  Mario Marasca
  Patric Niederhauser
  Maxime Jousse
  Michael Heche
Formula Abarth Italia   Santiago Urrutia
Formula Abarth Europea   Santiago Urrutia
  Antonio Giovinazzi
  Sean Gelael
Formula Renault 2.0 Alps   Michael Heche
2013 European F3 Open   Mario Marasca
  Vicky Piria
Formula Renault 2.0 Alps   Dario Capitanio
  Parth Ghorpade
2014 Euroformula Open   Christopher Höher
  Michele Beretta
  Damiano Fioravanti
Formula Renault 2.0 Alps   Dario Capitanio
  Semen Evstigneev
  Danylo Pronenko
2015 Euroformula Open   William Barbosa
  Javier Cobián
  Alessio Rovera
Formula Renault 2.0 Alps   Danylo Pronenko
2016 Euroformula Open   Daniil Pronenko
  Ye Hongli
Campionato italiano di Formula 4   Lorenzo Colombo[3]
  Kush Maini[3]
2017 Euroformula Open   Daniil Pronenko
  Daniel Lu
  Joey Mawson
2018 Campionato italiano di Formula 4   Marzio Moretti[4]
 Gastone Sampieri[5]
2019 Campionato italiano di Formula 4   Filip Ugran[6]
 Pietro Delli Guanti[6]
  Marzio Moretti
2020 Campionato italiano di Formula 4   Pietro Delli Guanti[7]
  Pietro Armanni[8]
 Francesco Simonazzi[9]
2021 Campionato italiano di Formula 4  Francesco Simonazzi[10]
 Leonardo Bizzotto
 Eron Rexhepi
Euroformula Open   Francesco Simonazzi[11]
2022 Campionato italiano di Formula 4   William Karlsson
  Hwarang Kim
Euroformula Open   Francesco Simonazzi
  1. ^ a b (IT) La storia, su bvmracing.com. URL consultato il 25 febbraio 2018.
  2. ^ (IT) Palmares, su bvmracing.com. URL consultato il 25 febbraio 2018.
  3. ^ a b (EN) Peter Allen, Italian and German F4 series get 40+ cars, qualifying races, su paddockscout.com, 7 aprile 2016. URL consultato il 25 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2019).
  4. ^ Marzio Moretti in ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH, su acisport.it. URL consultato il 5 marzo 2021.
  5. ^ Gastone Sampieri in ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH, su acisport.it. URL consultato il 5 marzo 2021.
  6. ^ a b BVM Racing officialises the first of two drivers, su acisport.it, 8 marzo 2019.
  7. ^ Pietro Delli Guanti inITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH, su acisport.it. URL consultato il 3 marzo 2021.
  8. ^ Nuovi piloti nella ricca line-up della F4 italiana al Mugello, su acisport.it, 30 settembre 2020. URL consultato il 3 marzo 2021.
  9. ^ Francesco Simonazzi in ITALIAN F.4 CHAMPIONSHIP POWERED BY ABARTH, su acisport.it. URL consultato il 5 marzo 2021.
  10. ^ Simonazzi continua con BVM, su italiaracing.net, 27 febbraio. URL consultato il 5 marzo 2021.
  11. ^ Massimo Costa, BVM rientra nella serie portando al debutto Simonazzi, su italiaracing.net, 21 settembre 2021. URL consultato il 21 settembre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo