Balzers
comune liechtensteinese
Balzers (Baltsers nel dialetto locale alemannico) è uno dei comuni del principato del Liechtenstein, quarto in ordine di popolazione.
Balzers comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto elettorale | Oberland |
Amministrazione | |
Sindaco | Anton Eberle (FBP) |
Territorio | |
Coordinate | 47°04′08″N 9°30′26″E / 47.068889°N 9.507222°E |
Altitudine | 472 m s.l.m. |
Superficie | 19,6 km² |
Abitanti | 4 628 (2019) |
Densità | 236,12 ab./km² |
Frazioni | Mäls |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9496 (Sistema svizzero) |
Prefisso | 7003 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | LI-01 |
Targa | FL |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
La cittadina è dominata dal Burg Gutenberg, l'antico castello, del XIII secolo.
In occasione del 50º anniversario di regno, nel 1908, il principe Giovanni II del Liechtenstein dispose la costruzione della chiesa parrocchiale, dedicata a San Nicola di Mira: per questa ragione la chiesa è chiamata anche "chiesa del Giubileo".[1]
Geografia antropicaModifica
FrazioniModifica
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[2]

NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Balzers
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Balzers
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su balzers.li.
- (IT, DE, FR) Balzers, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1899145857088622921907 · GND (DE) 4408081-5 · WorldCat Identities (EN) viaf-243169376 |
---|