Il Balzo delle Rose (1.739 m s.l.m.[1]) è una montagna dell'Appennino tosco-emiliano.

Balzo delle Rose
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Emilia-Romagna
  Toscana
Provincia  Modena
  Lucca
Altezza1 739 m s.l.m.
Prominenza80 m
CatenaAppennino tosco-emiliano
Coordinate44°08′21.08″N 10°37′16.9″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Balzo delle Rose
Balzo delle Rose

Descrizione

modifica

La montagna viene così denominata in quanto nel passato la sua cima era ricoperta di rododentri che, nel periodo della fioritura, conferivano alla montagna un aspetto rosa-rosso.

Il suo fianco è attraversato dalla Via del Duca (o Via Ducale) che fu costruita fra il 1819 ed il 1823 ed univa i Ducati di Modena e di Lucca senza attraversare il Granducato di Toscana.

La cima si trova nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano e sovrasta il borgo di Ca' di Gallo nella Valle delle Tagliole.

Attualmente la sua cima, nel periodo invernale, è meta di turisti che amano lo sci d'alpinismo.

  1. ^ Giacomo Bassi, Anita Franzon, Adriana Malandrino, Cinzia Rando, L'Appennino pistoiese, in Toscana, EDT, 2018, ISBN 9788859247951. URL consultato il 13 maggio 2020.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna