Bathophilus

genere di pesci

Bathophilus (Giglioli, 1882) è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Stomiidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bathophilus
B. vaillanti
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdineStomiiformes
FamigliaStomiidae
SottofamigliaMelanostomiinae
GenereBathophilus
Nomenclatura binomiale
Bathophilus
Giglioli, 1882

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere ha distribuzione cosmopolita. La specie B. nigerrimus è presente nel mar Mediterraneo[2].

Sono pesci meso e batipelagici che possono spingersi a profondità anche superiori ai 3000 metri[2].

Descrizione

modifica

L'aspetto di questi pesci è caratterizzato dall'ampia bocca armata di lunghi denti, fotofori sulla superficie ventrale del corpo e dietro Le pinne dorsale e anale sono simmetriche e arretrate, le pinne ventrali sono lunghe, inserite in posizione alta e posteriore, i raggi di questa pinna sono liberi da membrana.. La taglia non supera le poche decine di centimetri[2][3].

Tassonomia

modifica

Il genere comprende 18 specie[2]:

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2015), Bathophilus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d (EN) Lista delle specie di Bathophilus, su FishBase. URL consultato il 1º marzo 2024.
  3. ^ Enrico Tortonese, Osteichthyes, Bologna, Calderini, 1975.

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci