Bergeijk
comune dei Paesi Bassi
Bergeijk comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Bergeijk | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 51°19′13″N 5°21′33″E / 51.320277°N 5.359166°E | ||
Altitudine | 32 m s.l.m. | ||
Superficie | 101,79 km² | ||
Abitanti | 18 064 (2010) | ||
Densità | 177,46 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 5560, 5561, 5563, 5570, 5571, 5575 | ||
Prefisso | (+31) 040, 0497 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Cartografia | |||
Bergeijk municipalità dei Paesi Bassi di 18.064 abitanti situata nella provincia del Brabante Settentrionale, sviluppata in un'area di 103 km quadrati con una densità di 175 abitanti per km quadrato. Fino al 1998 la città adottava la vecchia nominazione "Bergeyk". Bergeijk è tendenzialmente un comune agricolo, ma il turismo sta lentamente guadagnando importanza.
è unaGeografia antropicaModifica
FrazioniModifica
N. | Frazione | Abitanti |
---|---|---|
1 | Bergeijk | 4493 |
2 | Loo | 604 |
3 | Weebosch | 351 |
4 | Luyksgestel | 1486 |
5 | Riethoven | 1239 |
6 | Westerhoven | 1007 |
Totale | 9180 |
LinksModifica
- Sito ufficiale di Bergeijk, su bergeijk.nl.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bergeijk