Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti

biblioteca ecclesiastica italiana

La Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti è ubicata nel palazzo del Seminario vescovile di Asti.

Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Città Asti
IndirizzoPiazza Seminario 1 (ingresso da piazza Catena 28) – 14100 Asti
Caratteristiche
TipoDiocesana
ISILIT-AT0005
Specialisticateologia, filosofia, storia, storia locale
Numero opere70 000
Stilebarocco
ArchitettoBenedetto Alfieri
Costruzione1763
Apertura1730
Sito web

Descrizione e storia

modifica

La fondazione della biblioteca è dovuta all'opera del vescovo Giovanni Todone che la istituì nel 1730.

In seguito venne collocata in due camere al piano terra e rimase aperta al pubblico fino al 1876. Nel 1912, il vescovo Luigi Spandre incaricò il canonico Ermanno Dervieux di Torino per l'ordinamento e l'inventario di tutto il materiale cartaceo presente nel Seminario. Questo portò alla redazione di un catalogo ancora oggi attuale per la consultazione.

Patrimonio librario

modifica

La biblioteca vanta uno dei patrimoni librari più cospicui e importanti del Piemonte. Si contano, infatti:

Tra i testi più importanti, il Giornale d'Asti dell'abate Stefano Giuseppe Incisa, che racconta gli avvenimenti civili e religiosi avvenuti ad Asti tra il 1776 ed il 1819.

Bibliografia

modifica
  • Can. Lorenzo Gentile, Il seminario d'Asti, Asti, Scuola tip. Michelerio, 1932. ISBN non esistente

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN170147094985125081543 · BAV 494/39726 · GND (DE1109945949