Bigla Cycling Team 2009

stagione della squadra di ciclismo
Voce principale: Bigla Cycling Team.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Bigla Cycling Team nelle competizioni ufficiali della stagione 2009.

Bigla Cycling Team
Ciclismo
Informazioni
Codice UCIBCT
NazioneBandiera della Svizzera Svizzera
SpecialitàStrada
StatusWomen's
BicicletteBMC
Sito ufficialeBigla Cycling Team
Staff tecnico
Gen. managerFritz Bösch
Dir. sportiviAndreas Zaugg
Emil Zimmermann
Felice Puttini

Stagione

modifica

La squadra ciclistica svizzera Bigla Cycling Team ha partecipato, nella stagione 2009, alla UCI Women's Road World Cup, senza ottenere alcuna vittoria, ed ha chiuso all'ottavo posto nella classifica a squadre.

Organico 2009

modifica

Staff tecnico

modifica
GM=General manager; DS=Direttore sportivo.
Naz. Ruolo Sportivo
  GM Fritz Bösch
  DS Andreas Zaugg
  DS Emil Zimmermann
  DS Felice Puttini
Naz. Sportivo Anno
  Veronica Andréasson 1981
  Nicole Brändli 1979
  Noemi Cantele 1981
  Andrea Graus 1979
  Mirjam Hauser-Senn 1980
  Jennifer Hohl 1986
  Monica Holler 1984
  Bettina Kuhn 1982
  Andrea Thürig 1978
  Karin Thürig 1972
  Sereina Trachsel 1981
  Jessica Uebelhart 1990
  Modesta Vžesniauskaitė 1983
  Zulfia Zabirova 1973

Palmarès

modifica

Corse a tappe

modifica
1ª tappa (Cronosquadre: Nicole Brändli, Noemi Cantele, Jennifer Hohl, Monica Holler, Bettina Khun, Modesta Vžesniauskaitė)
5ª tappa (Noemi Cantele)
1ª tappa (Monica Holler)

Corse in linea

modifica

Campionati nazionali

modifica
Cronometro: 2009 (Noemi Cantele)
In linea: 2009 (Jennifer Hohl)
Cronometro: 2009 (Karin Thürig)

Classifiche

modifica

UCI Women's World Cup

modifica
Individuale

Piazzamenti delle atlete della Bigla Cycling Team nella classifica individuale dell'UCI Women's World Cup 2009.[1]

Pos. Ciclista Punti
17   Noemi Cantele 71
26   Monica Holler 48
46   Nicole Brändli 20
55   Karin Thürig 15
67   Modesta Vžesniauskaitė 12
123   Jennifer Hohl 2
Squadra

La Bigla Cycling Team ha chiuso in ottava posizione con 168 punti.[2]

  1. ^ 2009 UCI Road Women World Cup - Results and Standings, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 26-10-2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ 2009 UCI Road Women World Cup - Results and Standings, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 26-10-2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo