Bigoli con le sardelle

I bigoli con le sardelle sono un primo piatto della cucina mantovana[1][2].

Bigoli con le sardelle
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
Diffusioneprovincia di Mantova orientale
Zona di produzioneMantova
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principalibigoli, sardelle sotto sale, olio d'oliva, aglio, prezzemolo

I bigoli, prodotti in casa col torchio, vengono lessati, cotti e serviti con l'intingolo di cottura sardelle, nel quale sono stati lentamente rosolati, spolverati di formaggio grana.

Sagre dedicate

modifica

A Castel d'Ario, in provincia di Mantova, il primo giorno di quaresima, si tiene la “Bigolada”, una festa di piazza dove vengono serviti piatti di “bigoi con le sardelle”[3].

  1. ^ Gino Brunetti, Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Istituto Carlo D'Arco per la storia di Mantova, 1968.
  2. ^ Bigoli con le sardelle, su saperesapori.it. URL consultato il 25 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2017).
  3. ^ La “Bigolada di Castel d’Ario”: anche senza glutine i “bigoli” con le sardelle, su StellaSenzaGlutine.com. URL consultato il 25 luglio 2017.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica