Bivacco Vigolana

bivacco in Italia

Il bivacco Vigolana “alla Madonnina”, o bivacco Giacomelli, è un bivacco situato a 2030 metri di altitudine, poco sotto la cima della Vigolana, in provincia di Trento[1][2].

Bivacco Vigolana “alla Madonnina”
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 030 m s.l.m.
LocalitàLocalità “Madonnina” sulla Vigolana (Altopiano della Vigolana, TN)
CatenaPrealpi venete
Coordinate45°58′15.79″N 11°11′09.39″E
Dati generali
Inaugurazione1966
ProprietàSocietà Alpinisti Tridentini
Gestionenon custodito
Periodo di aperturasempre aperto
Capienza8 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
 
Interno

La prima struttura venne costruita nel 1966 dai volontari della SAT di Caldonazzo, su una spalla rocciosa ai piedi delle guglie della Madonnina e del Frate[3][4]. Esso venne intitolato a Giambatta Giacomelli[5], fondatore dello stesso gruppo SAT[6]. Si trattava di una struttura in lamiera rossa, analoga a quelle impiegate dall’ANAS come depositi attrezzi lungo le strade[7], e disponeva di sei posti letto[1].

Nel 2016 il vecchio bivacco è stato sostituito da una nuova struttura in legno da otto posti letto, inaugurata il 4 settembre, a forma di tronco di piramide rovesciata; i materiali per la costruzione sono stati portati in quota dagli elicotteri del Nucleo Elicotteri della provincia autonoma di Trento, e i lavori sono stati eseguiti da volontari della SAT[7][5].

  1. ^ a b Faggiani, pp. 22-27.
  2. ^ Bivacco Vigolana – “Alla Madonnina”, su Società Alpinisti Tridentini, 29 ottobre 2023.
  3. ^ SAT, p. 162.
  4. ^ Bivacco - Vigolana alla Madonnina [2030m], su escursionismo.it. URL consultato il 29 ottobre 2023.
  5. ^ a b Bivacco Vigolana, su Alpe Cimbra. URL consultato il 29 ottobre 2023.
  6. ^ Vigolana Mountain Evolution, su unpli trentino. URL consultato il 29 ottobre 2023.
  7. ^ a b Un nuovo bivacco sulla Vigolana, su Trento Today, 4 agosto 2016. URL consultato il 29 ottobre 2023.

Bibliografia

modifica
  • Luigi Faggiani, Guida ai bivacchi del Trentino Orientali, Trento, euroedit, 1996.
  • Società degli Alpinisti Tridentini, … per sentieri e luoghi SUI MONTI DEL TRENTINO, Trento, euroedit, 2012, ISBN 978-88-86147-95-8.

Altri progetti

modifica