Blankenese
Blankenese | |
---|---|
Stato | ![]() |
Città | Amburgo |
Distretto | Altona |
Codice postale | 22587 |
Superficie | 7.7 km² |
Abitanti | 12764 ab. (2008) |
Densità | 1 657,66 ab./km² |
Sito web | blankenese.de/ |
Coordinate: 53°33′N 9°50′E / 53.55°N 9.833333°E
Blankenese è un quartiere (Stadtteil) periferico di Amburgo, appartenente al distretto (Bezirk) di Altona.

EtimologiaModifica
La parola Blankenese deriva da blanke Nees, che, nel dialetto di Amburgo (derivato dal basso tedesco), significa “naso chiaro”/"naso bianco".[1]
PosizioneModifica
Blankenese è situato lungo la parte occidentale dell'Elbchaussee (il viale che dà sull'Elba), 14 km[1] ad ovest del centro di Amburgo.
Gran parte del quartiere è posizionata in collina (zona interdetta agli automezzi[1] ed accessibile solo a piedi tramite le numerose scalinate).
La zona, che un tempo costituiva un ottimo rifugio per i pirati (i maggiori nemici della Lega anseatica), è oggi abitata da benestanti.[2]
Da vedereModifica
Blankenese è una zona caratterizzata - specie nella parte in collina - da una lunga fila di bianche casette (in origine casette di pescatori), alcune delle quali ricoperte da un tetto di paglia e a graticcio.[1]
Oltre alle "casette dei pescatori", è da vedere, nella parte bassa del quartiere (ricoperta di boschi), un grande parco chiamato Hirschpark (ovvero “Parco dei cervi”), dove si trova, tra l'altro, la Witthüs Teestuben (“casa bianca” – “sale da tè”), una bianca casa dal tetto di paglia adibita a ristorante o caffetteria.[3]
EventiModifica
Blankenese fa parte – con la celebre salita (non troppo impegnativa) del Waseberg – del circuito del Gran Premio ciclistico di Amburgo, che normalmente si disputa ad inizio agosto.
Blankenese nella cultura di massaModifica
- A Blankenese è ambientata l'omonima serie televisiva del 1994[4]
NoteModifica
BibliografiaModifica
- ALTROGGE, Gudrun, Hamburg, ADAC Verlag GmbH, München, 2005
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blankenese
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Descrizione del quartiere, da hamburg.de, su hamburg.de. URL consultato il 20 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155967651 · LCCN (EN) n82164363 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82164363 |
---|