Bliny
Bliny | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Est Europa |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali | farina lievito, panna acida, caviale o salmone affumicato o uova di salmone |
I bliny (in russo: блины?; al singolare blin, блин) sono delle focaccine a base di farina e lievito, di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri. Sono tipiche della cucina russa e simili agli olad'i e alle crêpes, ma con la differenza che, rispetto a queste ultime, necessitano di lievitazione[1].
AccompagnamentoModifica
Si servono tradizionalmente con panna acida per accompagnare il caviale o il salmone affumicato o le uova di salmone[2]. I bliny caldi vengono arrotolati dopo che vi si è adagiata sopra una cucchiaiata di smetana con salmone o caviale; possono essere mangiati anche con la confettura, o marmellata (варенье), o con la ricotta (творог). Esiste anche una versione salata, con l'impasto preparato con grano saraceno, preferibilmente accompagnata da caviale o aringhe con panna.
Tradizionalmente vengono preparati per la festa della maslenica[3][4].
NoteModifica
- ^ Bliny o blinis, su cibo360.it. URL consultato il 31 dicembre 2015.
- ^ (EN) Jeremy MacVeigh, International Cuisine, Cengage Learning, 2008, p. 228, ISBN 1-111-79970-9.
- ^ (EN) Catherine Cheremeteff Jones, A Year Of Russian Feasts, Random House, 2013, ISBN 1-4464-8878-0.
- ^ (EN) It's Russian Mardi Gras: Time For Pancakes, Butter And Fistfights, su npr.org. URL consultato il 31 dicembre 2015.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bliny
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh98003154 · J9U (EN, HE) 987007530095905171 (topic) |
---|