Bob ai XX Giochi olimpici invernali - Bob a due maschile

Nel bob ai XX Giochi olimpici invernali la gara del bob a due maschile si è disputata nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2006 nella località di Cesana Torinese sulla pista Cesana Pariol.

Bandiera olimpica 
Bob a due maschile
Torino 2006
Informazioni generali
LuogoCesana Torinese
Periodo18-19 febbraio
Partecipanti58 (29 equipaggi) da 18 nazioni
Podio
Medaglia d'oro André Lange
Kevin Kuske
Bandiera della Germania Germania
Medaglia d'argento Pierre Lueders
Lascelles Brown
Bandiera del Canada Canada
Medaglia di bronzo Martin Annen
Beat Hefti
Bandiera della Svizzera Svizzera
Edizione precedente e successiva
Salt Lake City 2002 Vancouver 2010

I record della pista erano i seguenti[1]:

Tipo Data Squadra Tempo
Spinta 22 gennaio 2005   Canada
Pierre Lueders / Lascelles Brown
4"77
Pista 22 gennaio 2005   Svizzera
Martin Annen / Beat Hefti
56"55

Squadre qualificate

modifica

Potevano prendere parte alla gara i migliori 22 piloti classificati al termine della stagione 2005/06 di Coppa del Mondo, i migliori 4 della Coppa Europa e i migliori 2 della North-American Cup. Ogni Comitato Olimpico Nazionale poteva schierare al massimo due equipaggi mentre la nazione ospitante aveva il diritto di schierarne almeno uno[1].

In accordo con quanto indicato, la FIBT annunciò la qualificazione alla gara delle seguenti compagini:

2 equipaggi:   Austria,   Canada,   Rep. Ceca,   Germania,   Italia,   Lettonia,   Romania,   Russia,   Svizzera e   Stati Uniti

1 equipaggio:   Australia,   Francia,   Regno Unito,   Ungheria,   Giappone,   Monaco,   Paesi Bassi, e   Slovacchia

Classifica di gara[1]

modifica
Pos. Num. Nazione Atleti 1ª manche 2ª manche 3ª manche 4ª manche Totale Distacco
  4   Germania-1 André Lange
Kevin Kuske
55"28 (TR) 55"73 56"01 56"36 3'43"38
  6   Canada-1 Pierre Lueders
Lascelles Brown
55"57 55"50
4"77
56"11 56"41
4"79
3'43"59 +0"21
  1   Svizzera-1 Martin Annen
Beat Hefti
55"54 55"67 56"18
4"80
56"34
4"79
3'43"73 +0"35
4 3   Russia-1 Aleksandr Zubkov
Aleksej Voevoda
55"56
4"76 (SR)
55"82 56"24 56"63 3'44"00 +0"62
5 8   Germania-2 Matthias Höpfner
Marc Kühne
55"56 55"82 56"24 56"63 3'44"25 +0"87
6 9   Lettonia-1 Jānis Miņins
Daumants Dreiškens
55"94 55"84 56"16 56"69 3'44"63 +1"25
7 7   Stati Uniti-1 Todd Hays
Pavle Jovanovic
55"81 55"72 56"31 56"88 3'44"72 +1"34
8 5   Svizzera-2 Ivo Rüegg
Cédric Grand
55"85 55"74 56"37 56"90 3'44"86 +1"48
9 2   Italia-1 Simone Bertazzo
Matteo Torchio
55"78 55"99 56"43 56"95 3'45"15 +1"77
10 10   Austria-1 Wolfgang Stampfer
Klaus Seelos
55"92 55"94 56"57 56"90 3'45"33 +1"95
11 11   Canada-2 Serge Despres
David Bissett
56"13 55"92 56"69 56"93 3'45"67 +2"29
12 25   Monaco-1 Patrice Servelle
Jeremy Bottin
56"21 56"13 56"67 57"08 3'46"09 +2"71
13 14   Italia-2 Fabrizio Tosini
Samuele Romanini
56"73 56"59 56"52 57"44 3'46"11 +2"73
14 17   Stati Uniti-1 Steven Holcomb
Bill Schuffenhauer
56"16 55"96 57"05 57"04 3'46"21 +2"83
15 12   Gran Bretagna-1 Lee Johnston
Dan Humphries
56"22 55"84 57"20 57"08 3'46"34 +2"96
16 19   Rep. Ceca-1 Ivo Danilevič
Roman Gomola
56"40 56"24 56"99 57"12 3'46"75 +3"37
17 15   Austria-2 Jürgen Loacker
Gerhard Köhler
56"29 56"22 57"07 57"69 3'47"27 +3"89
18 16   Russia-2 Evgenij Popov
Roman Orešnikov
56"56 56"50 56"98 57"29 3'47"33 +3"95
19 18   Paesi Bassi-1 Arend Glas
Sybren Jansma
56"70 56"54 56"95 57"17 3'47"36 +3"98
20 13   Lettonia-2 Gatis Gūts
Intars Dīcmanis
56"37 56"36 57"05 57"73 3'47"51 +4"13
21 20   Francia-1 Bruno Mingeon
Stephane Galbert
56"49 56"75 57"11 2'50"35
22 22   Australia-1 Jeremy Rolleston
Shane McKenzie
56"77 56"59 57"22 2'50"58
23 27   Nuova Zelanda-1 Alan Henderson
Matthew Dallow
56"61 56"79 57"46 2'50"86
24 21   Romania-1 Nicolae Istrate
Adrian Duminicel
56"82 56"90 57"65 2'51"37
25 29   Slovacchia-1 Milan Jagnešák
Viktor Rajek
56"81 57"12 57"81 2'51"74
26 26   Romania-2 Mihai Iliescu
Levente Andrei Bartha
57"22 57"09 57"63 2'51"94
27 23   Giappone-1 Suguru Kiyokawa
Ryuichi Kobayashi
57"27 57"02 57"90 2'52"19
28 24   Rep. Ceca-2 Miloš Veselý
Jan Kobián
56"93 57"49 58"28 2'52"70
29 28   Ungheria-1 Marton Gyulai
Bertalan Pinter
57"25 57"36 58"40 2'53"01

Data: sabato 18 febbraio 2006
Ora locale 1ª manche: 17:30
Ora locale 2ª manche: 19:20
Data: domenica 19 febbraio 2006
Ora locale 3ª manche: 17:30
Ora locale 4ª manche: 19:20
Pista: Cesana Pariol

Legenda:

  • in grassetto: migliori tempi di manche
  • in corsivo grassetto: migliori tempi di spinta
  • SR = record di spinta (start record)
  • TR = record del tracciato (track record)
  • DNS = non partiti (did not start)
  • DNF = prova non completata (did not finish)
  • DSQ = squalificati (disqualified)
  • Pos. = posizione
  • Num. = numero di gara (ordine di partenza nella 1ª manche)
  1. ^ a b c (ENFR) Competition Schedule (PDF), su library.la84.org/, LA84 Foundation of Los Angeles. URL consultato il 22 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2016).

Collegamenti esterni

modifica