Boulevard Dëshmorët e Kombit
viale di Tirana
Questa voce o sezione sull'argomento strade non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Boulevard Dëshmorët e Kombit | |
---|---|
Vista del viale da piazza Madre Teresa | |
Nomi precedenti | viale dell'Impero |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Tirana |
Informazioni generali | |
Lunghezza | 1 km |
Intitolazione | ai martiri della nazione |
Costruzione | 1939-1941 |
Collegamenti | |
Inizio | piazza Scanderbeg |
Fine | piazza Madre Teresa |
Luoghi d'interesse | Ufficio presidenziale Ufficio del Primo Ministro Palazzo dei congressi Università di Tirana |
Trasporti | autobus |
Boulevard Dëshmorët e Kombit (in italiano: viale dei Martiri della Nazione) è una delle strade più grandi e importanti di Tirana. Fu progettato dall'architetto italiano Gherardo Bosio e costruito dal 1939 al 1941, durante l'occupazione italiana dell'Albania.
Galleria d'immaginiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boulevard Dëshmorët e Kombit