Bozza:Quattro Colt X Dante

Quattro Colt X Dante
AutoreMario Molfese
1ª ed. originale2022
1ª ed. italiana12 dicembre 2022
Genereromanzo
Sottogenerefantasy
Lingua originaleitaliana
PersonaggiCarlo Collodi, Edmondo De Amicis ed Herman Melville
ProtagonistiDante Alighieri

Quattro Colt X Dante è un libro di Mario Molfese, pubblicato il 12 dicembre 2022.

Nel 1871, pochi giorni al solstizio d’estate, Giosuè Alessandro Giuseppe "J" Carducci, 36 anni, accompagnato dai tre amici Carlo Collodi, Herman Melville e Edmondo De Amicis, galoppa per lo sconfinato Far West degli Abruzzi da poco annessi al Regno d'Italia. Negli occhi il sole abbacinante dell'estate prossima a nascere, nel cuore di padre il dolore per la scomparsa del figlioletto Dante, solo pochi mesi prima. In mente il fermo progetto di riportarlo in vita, nel corpo la volontà ferrea di riuscire nell'impossibile. Far avverare il sogno antico quanto l'uomo. Si troveranno così ad affrontare un mondo selvaggio e pieno di insidie: briganti, arpie, la Selva dei Suicidi, zombi, macchine anatomiche e gigantesse non-morte cyborg. Licantropi e alieni spietati armati di fucili laser, i quattro si faranno strada con i Colt, lazo, dinamite e gatling gun per giungere dalla Magara di Campo Imperiale che sola può donare loro il Feticcio, con cui operare un antico incantesimo presso il Lago di Celano. Sempre che questo non venga prima svuotato dai malvagi imprenditori di Torlonia.

Sinossi

modifica

Il 9 novembre 1870 muore Dante, figlio di Giosuè Carducci. Carlo espone a J un piano per riportare in vita Dante, grazie ad incantesimi della Magara di Campo Imperiale che andranno officiati presso il Lago di Celano. J, dopo più di un ripensamento, accetta. A Maggio J. e Carlo partono in treno verso Castellammare Adriatico. Qui incontrano Herman Melville, giunto da New York su invito di Carlo.

L'americano reca con sé quattro pistole Colt, che divide tra i tre. Durante il viaggio verso il campo imperiale, guidati dalla bussola magica di Carlo, incontrano Edmondo De Amicis, anch’egli convocato da Carlo. Edmondo prende l’ultima Colt. Il gruppo attraversa gli Abruzzi, ma ad un certo punto la bussola magica cessa di funzionare. Grazie al Peyote, J si ritrova nella Selva dei Suicidi dell’Inferno di Alighieri, ove si interroga circa Dante il fratello e Dante il figlio, entrando in contatto con il fratello di Ugo Foscolo. Superata l’esperienza mistica J conduce il gruppo dalla Magara che concede il Feticcio, non senza avere qualcosa in cambio. Il gruppo procede verso il Lago di Celano, sostando una notte presso il castello di Beffi dove subisce l’attacco di Licantropi e Alieni. Finalmente giunge il solstizio, con il compleanno di Dante Carducci, il giorno in cui operare l’incantesimo del Feticcio. Il gruppo raggiunge il Lago di Celano, ed al centro di esso Carlo opera l’incantesimo, evocando la Balena Bianca. J le lancia il Feticcio in bocca. Si crea così un Maelstrom che per la sua potenza arriva a scopre il fondo del Lago, quindi le acque si richiudono vorticose su tutto.


Edizioni

modifica