Bozza:Rosanna Sferrazza

Rosanna Sferrazza

Rosanna Sferrazza (Crotone, 17 aprile 1973) è una comica e conduttrice radiofonica italiana.

Biografia

Rosanna Sferrazza trascorre la sua infanzia a Favara (Agrigento), e a nove anni si trasferisce con la famiglia a Firenze, dove studia pianoforte. Dopo aver conseguito il diploma presso la Scuola di Teatro di Bologna "Alessandra Galante Garrone"[1]nel 1997, si laurea in musicologia presso l'Università di Bologna e inizia a portare in scena i primi spettacoli di teatro comico-musicale. Alla fine degli anni Novanta, entra a far parte del team di comici NBC (Natural Born Comedian) di Zelig e debutta nella trasmissione "Carta di Riso" su Radio Due.


Carriera

Teatro

Rosanna Sferrazza ha una vasta esperienza teatrale, con numerosi spettacoli all'attivo:

Inferno di Dante Alighieri, regia di Lorenzo Salvati, XXX edizione del Festival di Borgio Verezzi (1996)

Lager - memoria dei campi di sterminio, testi di Primo Levi e Peter Weiss, regia di Vittorio Franceschi, Arena del Sole, Bologna (1997)

Romeo e Giulietta di William Shakespeare, regia di Walter Le Moli, Teatro Stabile di Parma (1997)

L'Angelo Sterminatore di Luis Buñuel, regia di Gigi Dall’Aglio, Teatro Stabile di Parma (1998), nel ruolo della pianista[2]

Facce da Facebook. Che fai in questo momento? di e con Rosanna Sferrazza, Teatro Cometa Off, Roma (2009)

Alter ego di e con Rosanna Sferrazza (2006)

Concerticomici di e con Rosanna Sferrazza (2003)


Cinema

Fellini e l'ombra (2021), regia di Catherine McGilvray, nel ruolo della pianista illusionista[3]

Colpi di fulmine (2012), regia di Neri Parenti, nel ruolo della moglie di Lillo

Tutta la musica del cuore (2013), regia di Ambrogio Lo Giudice, nel ruolo di Dindi, insegnante di pianoforte


Televisione

Sferrazza è apparsa in numerosi programmi televisivi:

La nostra Raffaella di E. Imparato (Rai 1, 2024) - Collaborazione artistica e consulenza musicale

Non è l'Arena (La7, 2017-2023) – inviata e autrice comica[4]

L'Arena (RAI 1, 2014-2017) – inviata comica e copertina in studio

Quinta colonna (Rete 4, 2012-2014) – inviata comica[5]

Stracult (RAI 2, 2011-2012) – attore, autore comico[6]

Pronto Elisir (RAI 3, 2011) – inviata[7]

Apprescindere (RAI 3, 2010-2011) – inviata

EXIT (LA7, 2008) – inviata

Striscia la notizia (Canale 5, 2004-2005) – inviata e content creator[8]


Radio

610 con Lillo e Greg (RAI Radio2, 2004-2023[9])

Fuori Gioco (RAI Radio1, 2017-2018) – autore e conduttore[10]

Effetto notte (RAI Radio2, 2011) – autore e conduttore

Musical box (RAI Radio2, 2010) – autore e conduttore

Ottovolante Live (RAI Radio2, 2009)

Picnic (RAI Radio2, 2006) – conduzione

Buoni e cattivi (Radio Popolare, 2003-2004)

Ottovolante (RAI Radio2, 2002-2005)

Donna Domenica (RAI Radio2, 2003)

Carta di Riso (RAI Radio2, 1999)


Cortometraggi

All of me (2006), regia di Rosanna Sferrazza.

Settimo love (2005), regia di Rosanna Sferrazza – nomination ultracorti Istituto Luce Cinecittà.

La Notizia (2004), regia di Rosanna Sferrazza – nomination Ultracorti Wind Cinecittà.

Servito (2003), regia di Rosanna Sferrazza – nomination Festival Dei Due Mondi di Spoleto, premio “Casina Valadier” Cinecittà Holding 2005.

Pensa pure per me (2002), regia di Rosanna Sferrazza – nomination Cinecittà Internet Film Festival IV edizione.


Editoria

Rosanna Sferrazza è anche autrice del libro "Ma Dio è su Facebook",[11] pubblicato da Promo Music Corvino Meda Editore, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2012.

[12]

Note

  1. ^ Storia - Scuola di Teatro di Bologna | A. Galante Garrone, su scuoladiteatrodibologna.it, 22 febbraio 2023. URL consultato il 18 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Hystrio 1999 3 luglio-settembre by Hystrio - Issuu, su issuu.com, 6 luglio 1999. URL consultato il 18 maggio 2024.
  3. ^ Fellini e l'ombra, su giornatedegliautori.com.
  4. ^ Non è l'arena: La Sferrazza nei panni di "Giorgella". URL consultato il 18 maggio 2024.
  5. ^ https://www.ilsussidiario.net/redazione, QUINTA COLONNA/ Lo scandalo nella Regione Lazio e le spese di Fiorito (video). 17 settembre 2012, su IlSussidiario.net, 18 settembre 2012. URL consultato il 18 maggio 2024.
  6. ^ Rosanna sferrazza - dago fotogallery, su www.dagospia.com. URL consultato il 18 maggio 2024.
  7. ^ www.rai.it, https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/liste/ContentSet-270e3be2-0a5e-4406-8084-0da885cfb249-V-0.html. URL consultato il 18 maggio 2024.
  8. ^ Rosanna Sferrazza, su Striscia la notizia. URL consultato il 18 maggio 2024.
  9. ^ 610 da vent'anni, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 18 maggio 2024.
  10. ^ Rai Radio 1 sarà media partner ufficiale di Roma Golosa, in Cibovagare, 21 novembre 2017. URL consultato il 18 maggio 2024.
  11. ^ Ma Dio è su Facebook? - Rosanna Sferrazza - Libro - Promo Music - Paperback | Feltrinelli, su www.lafeltrinelli.it. URL consultato il 18 maggio 2024.
  12. ^ Salone del Libro 2012: gli eventi IBS | Libri e Bit, su libriebit.com, 10 maggio 2012. URL consultato il 18 maggio 2024.

Collegamenti esterni

Profilo di Rosanna Sferrazza su IMDb[1]

Striscia la notizia - Rosanna Sferrazza[2]

  1. ^ Rosanna Sferrazza | Interprete, su IMDb. URL consultato il 18 maggio 2024.
  2. ^ Rosanna Sferrazza, su striscialanotizia.mediaset.it.